Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Resto qui - Marco Balzano - copertina
Resto qui - Marco Balzano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 526 liste dei desideri
Resto qui
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 12,50 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 12,50 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Resto qui - Marco Balzano - copertina

Descrizione


Con una voce intima che restituisce vita alla Storia, Marco Balzano ritrae la forza di una comunità nell'attimo in cui, aggrappandosi alla rabbia, sceglie di resistere.

«Una storia di sperdimento e di provvisorietà ben radicata nell'oggi. La letteratura resta qui, come il campanile di Curon» - La Lettura - Corriere della Sera

«Attraverso una scrittura molto semplice, questo bellissimo romanzo rivela una parte sconosciuta delle lotte di un popolo intrappolato tra fascismo e nazismo. E dipinge allo stesso tempo il magnifico ritratto di una donna tanto sensibile quanto coraggiosa» - L'Express

«Marco Balzano ha un dono per la caratterizzazione dei personaggi femminili; le voci delle sue donne sono sincere e allo stesso tempo poetiche». - El Mundo

«Se per te questo posto ha un significato, se le strade e le montagne ti appartengono, non devi aver paura di restare». Quando arriva la guerra o l'inondazione, la gente scappa. La gente, non Trina. Caparbia come Curon, il piccolo paese del Sudtirolo in cui è cresciuta, sa opporsi ai fascisti che hanno messo al bando la lingua tedesca e le impediscono di fare la maestra. Non ha paura di fuggire sulle montagne col marito disertore. E quando le acque della diga stanno per sommergere i campi e le case, si difende con ciò che nessuno le potrà mai togliere: le parole. Marco Balzano ha la sapienza dei grandi narratori: accorda la scrittura al respiro dei suoi personaggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
25 febbraio 2020
192 p.
9788806243692

Valutazioni e recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
(321)
5
(169)
4
(115)
3
(23)
2
(10)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ANDRICCI
Recensioni: 3/5
Romanzo incompiuto

Il libro narra le vicende di un popolo che dopo aver vissuto in pace per un lungo periodo, durante il quale la vita della gente era scandita dal rispetto per la natura e dalle gesta che si ripetevano anno dopo anno, l’inizio del ‘900 rappresenta anche l’inizio della fine di questa tranquillità: - prima la tragedia della Prima guerra mondiale, che, pur non essendo state quelle terre lo scenario dei combattimenti, molti uomini furono strappati dal loro mondo per essere arruolati in una guerra insensata per essere tratta come carne da macello; - finita la guerra, il territorio passò sotto il controllo dello Stato italiano ed il fascismo trattò quella terra come zona da colonizzare ed il tedesco fu messo fuori legge nel tentativo di italianizzare la regione, per poi finire ani dopo per essere un popolo intrappolato tra il fascismo ed il nazismo, - finita la Seconda guerra mondiale, quelle terre verdi, che erano state per secoli desinate al pascolo ed alla coltivazione dei campi, furono inondate dall’acqua per favorire la costruzione di una diga che poi si è rilevata inutile … ci meravigliamo perché il popolo sopravvissuto a tutte queste vicende si senta oggi più tedesco che italiano! Il libro ha avuto il merito di portare all’attenzione dell’uomo comune le vicende di questo popolo attraverso il racconto delle vicende della vita di Trina e della sua famiglia, una delle poche che ha avuto la volontà di restare a Curon nonostante tutti gli avvenimenti avversi, ma il tutto è narrato in modo asettico, senza trasporto, impedendo al lettore di venire coinvolto. Manca la presenza del dolore vero … è uno stile più giornalistico che romanzato. La storia inoltre sembra incompleta: una storia incentrata sulla scomparsa (volontaria) di una figlia, avrebbe l'obbligo morale di dare al lettore delle risposte: perché? Che fine ha fatto? Che fine hanno fatto gli zii che l'hanno portata via? Invece nulla.

Leggi di più Leggi di meno
Mountain
Recensioni: 4/5
,

aggiorno la mia recensione dopo qualche anno, e dopo che siamo stati nei luoghi descritti nel libro. Aver visto di persona ha fatto voglia di rileggere il libro e dopo 5 anni. Oltre a riconfermare l'impressione di allora, positiva, sulla scorrevolezza della scrittura, ora che abbiamo visto questi posti resta impressa dentro anche l'atmosfera, il vento che increspa il lago, l'aria. E' un libro che si fa anche rileggere e riscoprire.

Leggi di più Leggi di meno
Vivo_tante_vite
Recensioni: 1/5
Purtroppo per me è no

Purtroppo non mi è piaciuto. E scrivo per la terza volta purtroppo perchè avrei tanto voluto che mi piacesse... troppa tristezza, ma di quella che ti da fastidio, non che ti coinvolge. Peccato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(169)
4
(115)
3
(23)
2
(10)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Balzano

1978, Milano

Marco Balzano è nato a Milano nel 1978, dove vive e lavora come insegnante di liceo. Ha esordito nel 2007 con la raccolta di poesie Particolari in controsenso (Lieto Colle, Premio Gozzano). Nel 2008 è uscito il saggio I confini del sole. Leopardi e il Nuovo Mondo (Marsilio, Premio Centro Nazionale di Studi Leopardiani). Il suo primo romanzo è Il figlio del figlio (Avagliano 2010, finalista Premio Dessì 2010, menzione speciale della giuria Premio Brancati-Zafferana 2011, Premio Corrado Alvaro Opera prima 2012), tradotto in Germania presso l’editore Kunstmann.A questo primo romanzo hanno fatto seguito Pronti a tutte le partenze (Sellerio 2013), L'ultimo arrivato (Sellerio 2014), con il quale vince nel 2015 il premio Campiello. Altre pubblicazioni con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore