L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi spiace leggere toni così aspri, signora. Il libro l'ho letto, naturalmente: in caso contrario non avrei mai pensato di inviarne un commento. Ribadisco qui il mio parere. Per quanto riguarda le ricerche sull'editoria scolastica, le segnalo, uno per tutti, il lavoro al progetto Edisco, coordinato dalle università di Torino e Firenze e correlato alle esperienze di altre nazioni europee. C'è una ampia bibliografia, le assicuro, presso editori grandi e piccoli. Una rapida ricerca in qualsiasi biblioteca le potrà confermare quanto dico. Non è più un campo inesplorato. Da almeno vent'anni.
Forse prima di scrivere dei commenti bisognerebbe leggere i libri, anche solo per non compromettere la serietà di internet bookshop. E'evidente che le ricerche di archivio sono accurate e totalmente inedite (dall'Archivio Mondadori, a quello di Nuova Italia, all'archivio Ernesto Codignola, e molti altri) ma soprattutto è da rilevare lo sforzo dell'autrice di incrociare i documenti degli archivi editoriali con quelli degli archivi istituzionali. Mi piacerebbe avere dal signor Lolli la bibliografia riguardante l'editoria scolastica visto che la storia editoriale scolastica è un campo del tutto inesplorato. A chiunque inoltre apparirà evidente la riflessione storica e il contributo personale e originale dell'autrice. Una recensione più seria e approfondita spero venga scritta da qualcuno che abbia titoli maggiori dei miei .......e sopratutto di Luca Lolli.
Le ricerche d'archivio ci sono, certo: ma sono ricerche pigre, limitate ai soliti archivi oramai saccheggiatissimi. E, quel che è più grave, manca completamente la riflessione storica: qual è il pensiero dell'autrice, il suo contributo personale? A che serve l'ennesimo libro su editoria e fascismo, se non si elabora nulla di nuovo?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore