Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 838 liste dei desideri
Realismo capitalista
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Realismo capitalista - Mark Fisher - copertina
Chiudi
Realismo capitalista

Descrizione


È davvero più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo? E perché ci siamo ormai assuefatti all'idea che, per dirla con Margaret Thatcher, "non c'è alternativa" al sistema in cui viviamo? Da queste domande, prende spunto uno dei più incisivi e influenti saggi critici degli ultimi quindici anni: il manifesto politico ed estetico del filosofo inglese Mark Fisher.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Not
2018
24 gennaio 2018
152 p., Brossura
9788880560050

Valutazioni e recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
(19)
5
(10)
4
(6)
3
(0)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giacomina dingeo
Recensioni: 4/5
Quale alternativa?

Agevole saggio che affronta la supposta '"inevitabilità" del capitalismo e la sua "immortalità", smontandone i presupposti che sono anzitutto endogeni alle menti degli individui. "There is no alternative" è stato il peana della lady di ferro quando "regnava" a Downing Street. Ma Fisher invita ad uno scatto di fantasia per immaginare ed ipotizzare alternative a questo sistema economico che si basa sulla ricchezza nelle mani di pochi(ssimi) e sulla maggioranza degli sfruttati, convinti che deve andare per forza così. Ma NON propone alternative concrete. Ciò che è il limite di questo libro. P.S. Da "bazzicante" del pensiero economico, suggerirei la decrescita felice di Latuche e il cooperativismo imprenditoriale di Zamagni.

Leggi di più Leggi di meno
ross
Recensioni: 5/5
Capire l'attualità

Un libro importante e direi essenziale per comprendere il mondo in cui viviamo oggi e i meccanismi che lo regolano, e assumere una posizione critica. Sempre attuale.

Leggi di più Leggi di meno
il fante gobbo
Recensioni: 5/5
La "pandemia" e la società di controllo

Un testo breve (150 pagine), ma densissimo e certamente non di immediata comprensione. Prendetevi tempo per assimilarlo! Letto una prima volta nel 2019, l'ho ripreso in mano agli inizi del 2022, mettendolo a confonto con gli eventi e le trasformazioni legati alla pandemia: semplicemente illuminante e disarmante. Fisher e prima di lui Deleuze (consiglio la lettura del suo Poscritto sulle società di controllo, in Pourparler) hanno avuto una lungimiranza sorprendente. Tramite il realismo capitalista che ha imboccato la linea politica dell'ultra-autoritarismo siamo oramai nel pieno di una società del controllo. Ahinoi. Mi rammarico solo della mancanza di note, che si sarebbero rivelate più che utili a individuare le numerose citazioni dell'Autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(6)
3
(0)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mark Fisher

 Mark Fisher è nato a Montréal. Bompiani nel 2002 ha pubblicato Tanto può il cuore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore