L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
🎤 Lo consiglio a chi vuole conoscere i fondamentali della mitologia norrena, leggendola sotto forma di racconto, incorniciata in un romanzo. 📝 La "bambina magra" durante la Seconda Guerra Mondiale si trasferisce da Londra in campagna con la madre, mentre il padre è aviatore in Africa. Legge il libro "Asgard e gli dei" e viene quindi a conoscenza dei miti norreni. Ripercorre i miti sulla creazione del mondo, sulla nascita e le gesta degli dei fino al Ragnarok, la distruzione definitiva. 💫 Ci trovi su Instagram con la pagina : varie_età.libri @varie_eta.libri
Sarò sincera: questo libro non credo di averlo capito. Probabilmente è molto più di quello che penso o che mi ha dato, ma io non riesco ad arrivare oltre. Iniziamo col dire che la protagonista e l'autrice hanno diverse cose in comune, quindi il primo pensiero è che sia una piccola sorta di autobiografia. Comunque, la "bambina magra" che ci accompagna in queste pagine sta vivendo la guerra in campagna, mentre suo padre la sta vivendo nei cieli dell'Africa. La bambina sa che suo padre non tornerà. Quindi per sfuggire alla guerra, al catechismo e all'atroce verità che suo padre non farà ritorno, si rifugia nella sua fantasia, nelle sue immaginazioni del libro Asgard e gli dèi che le ha regalato sua madre. Non ho mai letto nulla della Byatt e questo primo approccio, onestamente, non mi ha affatto soddisfatta. Ho trovato una scrittura non difficile ma personalmente nemmeno così semplice. Spesso mi ritrovavo a chiedermi chi diavolo fosse il soggetto oppure cosa mi avesse lasciato il capitolo appena terminato. Sicuramente è stato interessante leggere la sua interpretazione dei miti norreni, ma tutti qui.
Ho finito di leggere «Ragnarök» e devo dire che si è rivelato proprio una bella sorpresa. Confesso che nei confronti di questa autrice partivo con un po’ di pregiudizio: «Possessione», sebbene consigliatomi da più persone, è un romanzo che ho provato a leggere per ben tre volte, ma senza successo. Qui, invece, la narrazione è molto più pulita e lineare. Siamo in Inghilterra durante la seconda guerra mondiale e una bambina -probabilmente l’autrice stressa- si trasferisce insieme alla mamma dalla città alla campagna. Le verdi colline inglesi, però, non sono solo il luogo dove rifugiarsi dai bombardamenti e attendere il ritorno del papà: sono il luogo della fantasia, dell’esplorazione, della crescita. E la crescita passa inevitabilmente attraverso la lettura, quella di un grosso volume sui miti di Asgard. Su questo doppio livello che si sviluppa e si intreccia la storia. I pomeriggi al catechismo e Loki che genera creature mostruose, la mamma che insegna e Odino che sacrifica un occhio alla conoscenza, il papà che ritorna e le Valchirie che accompagnano le anime dei guerrieri morti in battaglia. «Ragnarök» mi è piaciuto davvero moltissimo. Mi ha riappacificata con questa grande autrice inglese e mi ha lasciata con una grande voglia di approfondire meglio la mitologia norrena.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore