L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La giovane donna protagonista del romanzo è proprio come una figura dei quadri di Boldini o una porcellana Art Déco di Lenci : incantevole. Così platealmente sofisticata, spregiudicata, emancipata. Fisicamente eterea e caratterialmente forte. Eppure tormentata, pensosa, inquieta. Poco importa se una storia d'amore come questa che ci racconta Edith Wharton abbia o no un lieto fine, essenziale è solo la maestria nello scrivere, perciò questo è un leggerissimo libro, da leggere con stupita ammirazione.
Ho letto questo romanzo poco dopo aver terminato "La casa della gioia", libro della stessa autrice, e devo dire che le due storie si assomigliano molto, forse troppo. Edith Wharton, in entrambi i romanzi, presenta l'alta società newyorkese del primo Novecento come un ambiente ipocrita, costruito, popolato da esseri umani vergognosamente egocentrici e superficiali. Certo, ci sono le eccezioni... ma non è facile abbandonare un mondo di cui si ha sempre fatto parte, non è facile rinunciare alle comodità e ai lussi in nome della libertà, dell'onestà, della dignità. Non è facile, ma ne vale decisamente la pena: questo il messaggio che la Wharton vuole trasmettere ai suoi lettori. Lo svolgimento dei fatti è sempre piuttosto lento -l'autrice si concentra soprattutto sui pensieri dei suoi personaggi-, ma nel complesso ho trovato quest'ultima lettura meno pesante rispetto a "La casa della gioia"... e poi questa volta l'autrice ci concede il lieto fine, senza comunque rinunciare al realismo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore