Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il racconto dell'ancella - Margaret Atwood - copertina
Il racconto dell'ancella - Margaret Atwood - 2
Il racconto dell'ancella - Margaret Atwood - copertina
Il racconto dell'ancella - Margaret Atwood - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1698 liste dei desideri
Il racconto dell'ancella
Disponibilità immediata
15,96 €
-5% 16,80 €
15,96 € 16,80 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,80 € 15,96 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 16,80 € 15,96 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,49 €
-5% 16,80 € 15,96 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,80 € 15,96 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 16,80 € 15,96 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,49 €
-5% 16,80 € 15,96 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il racconto dell'ancella - Margaret Atwood - copertina
Il racconto dell'ancella - Margaret Atwood - 2

Descrizione


Mito, metafora e storia si fondono per sferrare una satira energica contro i regimi totalitari. Ma non solo: c'è anche la volontà di colpire, con tagliente ironia, il cuore di una società meschinamente puritana che, dietro il paravento di tabù istituzionali, fonda la sua legge brutale sull'intreccio tra sessualità e politica. Quello che l'ancella racconta sta in un tempo di là da venire, ma interpella fortemente il presente.

«"Il racconto dell'Ancella, narrato da una donna di nome Offred, è ambiantato in un regime totalitario e teocratico che priva le donne di qualsiasi potere. Molti sostengono che sia una lettura di vitale importanza nell'era di Trump, forse anche più preveggente e forte di "1984"» - Vanity Fair

«Esiste più di un genere di libertà, diceva Zia Lydia. La libertà "di" e la libertà "da". Nei tempi dell'anarchia, c'era la libertà "di" Adesso vi viene data la libertà "da". Non sottovalutatelo.»

In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a Fred, ha solo un compito nella neonata Repubblica di Galaad: garantire una discendenza alla élite dominante. Il regime monoteocratico di questa società del futuro, infatti, è fondato sullo sfruttamento delle cosiddette ancelle, le uniche donne che dopo la catastrofe sono ancora in grado di procreare. Ma anche lo Stato più repressivo non riesce a schiacciare i desideri e da questo dipenderà la possibilità e, forse, il successo di una ribellione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

21
2019
27 giugno 2019
400 p., Brossura
9788833312255

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(166)
5
(99)
4
(46)
3
(14)
2
(6)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Silde1958
Recensioni: 2/5
Come direbbe Fantozzi: una boiata pazzesca!

Libro deludente e noioso. Solo nelle ultime 20 pagine riesci ad inquadrare la storia, altrimenti fai fatica a capire il contesto. Nella classifica dei romanzi distopici buon ultimo rispetto a capolavori come 1984 o Mondo nuovo. Mi sono imposta di arrivare a leggerlo tutto e ci sono riuscita giusto perché ha piovuto a dirotto per due giorni, altrimenti avrei avuto molto di meglio da fare.

Leggi di più Leggi di meno
Robertaeditor
Recensioni: 5/5
opinione divisiva all'interno dello stesso libro

Perchè? Ho fatto forse io l'errore di leggere il libro dopo aver visto la serie, che a me sembra magistrale. La scrittura della Atwood è perfetta, coinvolgente, delicata, precisa e curiosa. Ma non c'è il pathos che mi aspettavo. Non c'è l'eroina, non c'è finanche l'horro distopico che credevo ci fosse. Tristemente purtroppo plausibile però, man mano che gli anni passano.

Leggi di più Leggi di meno
Loris
Recensioni: 4/5

Aver visto la trasposizione tv toglie il senso di straniamento che la lettura avrebbe creato, dal momento che la narrazione parte in medias res e gli eventi che hanno condotto alla creazione dello stato teocratico di Gilead sono svelati dal flusso intermittente di ricordi della protagonista. Impressiona che, a distanza di decenni dalla pubblicazione, questa distopia continui a suonare sinistramente plausibile. Rispetto alle consuetudini del genere, la Atwood non mette in scena un’eroina volitiva e coraggiosa, pronta alla rivolta. Più realisticamente, June cerca di sopravvivere, si adatta al contesto, accetta i compromessi, sfrutta le occasioni che si presentano per sentirsi di nuovo una persona, una donna e non solo uno strumento per la riproduzione della specie. L’aspetto più inquietante del romanzo è la genesi per gradi di una dittatura che si impone con atti fulminei e repressioni spietate, contando sulla paura e sulla adattabilità a qualunque sistema che garantisca una parvenza di ordine e normalità. L’oppressione di genere è il tema centrale, insieme all’uso strumentale della religione, che puntualmente si accompagna all’ipocrisia, rendendo lecito in privato a pochi oligarchi ciò che per la massa è proibito e peccaminoso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(99)
4
(46)
3
(14)
2
(6)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Margaret Atwood

1939, Ottawa

Margaret Atwood è una delle voci più note della narrativa e della poesia canadese. Laureata a Harvard, ha esordito a diciannove anni. Scrittrice estremamente prolifica, ha pubblicato oltre venticinque libri tra romanzi, racconti, raccolte di poesia, libri per bambini e saggi. Ha scritto, inoltre, sceneggiature per la radio e la televisione canadese. Esordì nel 1961 con la raccolta di versi Double Persephone, alla quale seguì, nel 1964, Il gioco del cerchio. Si tratta di opere nelle quali viene affrontato il tema dell'identità culturale canadese, che sarà il filo conduttore anche delle raccolte poetiche successive; tra queste si ricordano Procedure per il sotterraneo (1970), Storie vere (1981), Interlunare (1984). La condizione della donna è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore