L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
«Continuavano a piovere rose su quella società che imperava su tutto e su tutti, già marcia fracida fino nelle midolla, inghirlandata, discinta e morente.»
Nella Roma di Nerone, centro del mondo e luogo d'incontro di razze e religioni, il giovane patrizio Vinicio si innamora della timida Licia, figlia di un re svevo, allevata a Roma ed educata alla religione cristiana. Una passione drammatica e tormentata su cui la storia rovescia la ferocia della prima grande persecuzione contro i fedeli del nuovo culto. Apparso per la prima volta tra il 1894 e il 1896, questo monumentale romanzo impose all'attenzione del mondo lo scrittore polacco Henryk Sienkiewicz, capace di unire a un intreccio avvincente una minuziosa ricostruzione storica.
Introduzione di Witold Gombrowicz.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Roma brucia come brucia tutto l'impero corrotto e fiaccato sin dalle fondamenta. Vizi, intrighi, crimini: la corte di Nerone tra crapule, baccanali, atti deprecabili ordisce un genocidio dall'onda lunga: la retata e la soppressione di massa dei cristiani... Tale è il nucleo dell'intreccio narrativo congegnato nel lontano 1896 da Sienkiewicz nell'opera letteraria ''Quo Vadis'', che più di altre ha segnato l'immaginario cinematografico collettivo allorquando trattasi dell'antica Roma 'ripresa' durante l'ascesa silente, al contempo, pervasiva della dottrina del perdono, della fratellanza nonché della fede in un Cristo-tramite e misericordioso. Sfondo storico e scontro epico tra civiltà antinomiche che partoriscono i due protagonisti del romanzo, ovvero Vinicio e Licia. Storia d'amore, quest'ultima, che rifulge nell'empireo letterario al pari di Giulietta e Romeo, nondimeno la portata emblematica, patriottica e apologetica tracciata da Sienkiewicz risulta essere, a tratti, di un grado più alto.
Roma brucia come brucia tutto l'impero corrotto e fiaccato sin dalle fondamenta. Vizi, intrighi, crimini: la corte di Nerone tra crapule, baccanali, atti deprecabili ordisce un genocidio dall'onda lunga: la retata e la soppressione di massa dei cristiani... Tale è il nucleo dell'intreccio narrativo congegnato nel lontano 1896 da Sienkiewicz nell'opera letteraria ''Quo Vadis'', che più di altre ha segnato l'immaginario cinematografico collettivo allorquando trattasi dell'antica Roma 'ripresa' durante l'ascesa silente, al contempo, pervasiva della dottrina del perdono, della fratellanza nonché della fede in un Cristo-tramite e misericordioso. Sfondo storico e scontro epico tra civiltà antinomiche che partoriscono i due protagonisti del romanzo, ovvero Vinicio e Licia. Storia d'amore, quest'ultima, che rifulge nell'empireo letterario al pari di Giulietta e Romeo, nondimeno la portata emblematica, patriottica e apologetica tracciata da Sienkiewicz risulta essere, a tratti, di un grado più alto.
Spettacolari la descrizione della cornice storica della Roma di Nerone e la rappresentazione realistica e simpatetica di tutti i personaggi, sia quelli realmente esistiti, come l'indimenticabile Petronio, e i Santi Pietro e Paolo, sia quelli immaginari, gli stessi protagonisti Ligia e Vinicio e tutte quelle figure corali che vanno a comporre l'affresco delle prime comunità cristiane. La scrittura, estrememente toccante, è all'altezza del tema.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore