L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quasi sempre si capisce di più di un libro leggendo i commenti negativi (1-2 stelle). Capisco quelli a cui non piacciono i legal thriller (a me ad esempio piacciono), ma per gli altri non capisco proprio il voto negativo. Che abbiano letto un altro libro? A me il libro è proprio piaciuto, non capisco cosa ci sia che non va (a parte, appunto, che è un legal thriller): articolato il giusto, con personaggi che non lasciano indifferenti, ad esempio l'imputata non è proprio un mostro di simpatia, e senza giri o personaggi "equivoci" del tutto estranei alla trama che spsso vengon inseriti su richiesta degli editori.
sicuramente un passo avanti sotto ogni aspetto rispetto agli ultimi 3/4 libri: non ho trovato noiose, come qualcuno ha scritto, le parti narrative riguardanti il processo nell'aula del tribunale; le trovo coinvolgenti e concordo con chi mi ha preceduto quando scrive che sembra di essere dentro ad un telefilm. asssurdo penalizzare questo libro come qualcuno ha fatto tirando in ballo questo o quell'autore di Sheherazade....concordo anche con chi scrive che Haller non è Bosch, ma il libro merita della giusta attenzione perchè se è vero che in giro c'è di meglio, è altrettanto vero che c'è di peggio (in quantità purtroppo industriali). voto reale 3,5 ma 4 di stima/fiducia nei confronti di Connelly. E come altri...aspetto Bosch...
Tra i libri che hanno come protagonista Mickey Haller (l’avvocato della Lincoln), questo, finalmente, è all’altezza di Connelly. La storia che prende spunto dall’ultima crisi finanziaria americana, presentata in modo avvincente e scorrevole allo stesso tempo, è quasi al livello del primo libro su Haller “Avvocato di difesa”. Il finale, non imprevedibile, ricalca il modo di scrivere di Connelly e ritengo sia stato proposto in modo sintetico perché propedeutico alle ragioni della crisi di coscienza di Haller. Vedremo nei prossimi libri la nuova carriera di Haller che immagino sarà da avvocato dell’accusa così come nella storia raccontata nel libro “La svolta”. Ritengo che “Il Quinto Testimone” sia superiore alla media e quindi consigliabile da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore