L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Commedia carina che strappa più di un sorriso, senza troppe pretese ma ben fatta, De Luigi e Germano ormai una garanzia.
Bella coppia quella formata da Fabio de Luigi e Elio Germano, sono una coppia inedita ma ben assortita. Soprattutto Elio Germano sa ben districarsi tra ruoli comici e ruoli drammatici. Venendo alla trama, c'è Giacomo (de Luigi), un rampollo di una famiglia benestante ma poco interessato alle faccende aziendali, di cui se ne occupa la sorella in carriera (Isabella Ragonese). Giacomo parlerà con un guru francese che gli consiglierà di ritrovare lo spirito del povero padre defunto attraverso un uomo incontrato per caso a Roma. Si tratta di un truffatore, un certo Paolo Pitagora (Germano) che sfrutterà Giacomo per i suoi fini ma alla fine si affezionerà.
Una commedia all’italiana, ben fatta, Fabio De Luigi è la garanzia di un umorismo intelligente, interpreta un personaggio bizzarro, molto colto ma apparentemente ingenuo, e molto ricco, uno strano studioso di scienze occulte gli rivela il nome della persona nella quale il padre, morto quando era un bambino, si è reincarnato. Da qui una brillante sequenza di equivoci che non sfociano mai nel volgare o nell’approssimativo, ma conducono tutta la storia con una certa gentilezza. Un film da vedere per una serata senza pensieri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sotto le mentite spoglie della commedia classica, una favola garbata sull'interdipendenza degli esseri umani e sul bisogno di solidarietà reciproca
Trama
Giacomo è il primogenito di una famiglia molto facoltosa. Quand'era bambino il padre ha commesso suicidio, lasciando un vuoto che il figlio ha cercato di colmare con studi approfonditi e un'attrazione verso l'esoterismo. Quando un guru gli comunica che il padre si è reincarnato in un certo Mario Pitagora, Giacomo, senza porsi troppe domande, va alla ricerca dell'uomo che dovrà dare un senso e una direzione alla sua vita. Ma Mario è tutto fuorché un padre modello: un imbroglione da quattro soldi pieno di debiti e alienato da moglie e figli.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore