Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 115 liste dei desideri
Questa nostra Italia. Luoghi del cuore e della memoria
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 20,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 20,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Questa nostra Italia. Luoghi del cuore e della memoria - Corrado Augias - copertina
Questa nostra Italia. Luoghi del cuore e della memoria - Corrado Augias - 2
Questa nostra Italia. Luoghi del cuore e della memoria - Corrado Augias - 3
Questa nostra Italia. Luoghi del cuore e della memoria - Corrado Augias - 4
Questa nostra Italia. Luoghi del cuore e della memoria - Corrado Augias - 5
Chiudi
Questa nostra Italia. Luoghi del cuore e della memoria

Descrizione


Premio Pavese 2018

Questa nostra Italia è la lettera d'amore di un intellettuale raffinato, che ha imparato a guardare la sua patria da fuori senza però mai smettere di amarla e di partecipare con passione alle sue vicende politiche e umane.

«Perché possiamo dirci italiani? A settant'anni dalla firma della Costituzione, Corrado Augias compie un viaggio nei luoghi della nostra memoria collettiva e in quelli del suo cuore. E scrive il suo libro più personale. Un'opera civile e insieme intima, che scava alla ricerca di un'identità le cui radici affondano nei mille diversi volti di un paese grande, bellissimo e tormentato.»

«Un lessico famigliare in cui fa irruzione quella che l'autore ritiene la vera forza unificatrice del Paese, la nota che definisce l'identità nazionale: la lingua, la letteratura. E la bellezza» - Aldo Cazzullo

«Corrado Augias è andato alla ricerca della vera natura di noi italiani» - Lilli Gruber

A dispetto delle tante divisioni c'è qualcosa che ci accomuna come italiani. Una serie di tratti che ci rendono immediatamente riconoscibili in qualsiasi angolo del mondo; nel male ma anche nel bene. Corrado Augias ci accompagna alla scoperta di ciò che definisce il nostro carattere nazionale. Un itinerario particolare, che procede nello spazio e nel tempo, dall'attualità alla ricostruzione storica, passando per il racconto biografico. Ci si sposta dall'infanzia dell'autore vissuta tra la Libia e la Roma occupata, alle sue esperienze come corrispondente estero per i grandi quotidiani. Ci si muove poi in lungo e in largo per la penisola, dalla Milano del teatro alla Trieste di confine degli eccentrici letterari, transitando per Bologna dove il Nord incontra il Sud, e arrivando a Palermo, alle porte di un'altra civiltà con cui da sempre abbiamo dialogato. Ma c'è anche l'Italia di provincia, e soprattutto c'è la Recanati di Giacomo Leopardi, ispiratore e guida in un viaggio che segue le tracce del Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli italiani. E ciò che resta alla fine è la consapevolezza di abitare un Paese ancora diviso ma meraviglioso, che può e deve trovare un'armonia proprio partendo dalle tante diversità che lo animano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
14 novembre 2017
342 p., ill. , Rilegato
9788806232795
Chiudi

Indice

Indice

Prima che il viaggio cominci

I. Il penetrante odore della bachelite
II. Via U. Biancamano, I - 10121 Torino
III. Com'è bella la città
IV. A tavola! - una sosta
V. Bella da morire, Venezia
VI. Una scontrosa grazia
VII. Superba per uomini e per mura
VIII. La fosca turrita Bologna
IX. Il natio borgo del genio
X. Le stagioni del cambiamento
XI. Il mio bel Santa Croce
XII. Di boschi e di colline
XIII. Sole che sorgi?
XIV. Intermezzo: il tempo, lo spazio
XV. Napoli, amore e disordine
XVI. Pieni gli occhi del ricordo di lei
XVII. Divagazioni. Congedo

Libri per il viaggio
Elenco delle illustrazioni
Ringraziamenti

Valutazioni e recensioni

3,89/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(3)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

bea
Recensioni: 3/5

Questa nostra Italia è un viaggio lungo la nostra penisola accompagnati da un Cicerone doc, ovvero Corrado Augias. Il popolare scrittore ci porta ad esplorare la nostra terra, scrutandone e descrivendone ogni angolo, ogni anfratto. Da Torino sino a Milano, considerata "il polo di un'Italia possibile" per passare a Trieste e infine a Venezia, con riferimenti all'opera Shakespeariana Il mercante di Venezia. Giunge poi anche a Napoli e Palermo descrivendo le loro differenze. In questo viaggio, l'intento di Augias è raccontare l'Italia nelle sue bellezze, nelle sue meraviglie, raccontando anche di sé, dei suoi luoghi del cuore e di un paese ' troppo bistrattato. Vedere l'Italia attraverso gli occhi di Augias è sicuramente bello e regala piacevoli sensazioni, anche se lo scrittore pecca un po' troppo di erudizione, rischiando di rovinare il percorso.

Leggi di più Leggi di meno
Valeria
Recensioni: 5/5

Una dichiarazione d'amore per l'Italia degna di stare affianco alla "Canzone all'Italia" di Francesco Petrarca

Leggi di più Leggi di meno
NICK
Recensioni: 4/5

OTTIMO LIBRO MA DAL GRANDE AUGIAS MI SAREI ASPETTATO QUALCOSINA IN PIU'.. TUTAVIA E' UN RACCONTO CHE SI FA APPREZZARE. GODIBILE.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,89/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Corrado Augias

1935, Roma

Giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Dopo diverse esperienze giornalistiche come inviato per «L’Espresso», «Panorama» e «la Repubblica», approdò alla televisione e insieme al direttore di Raitre, Angelo Guglielmi, partecipò alla nascita della cosiddetta “TV-verità”, che cercava di istituire un rapporto il più diretto possibile con la realtà. Nacquero così Telefono giallo (1987-1993), una serie di inchieste a metà tra documentario e fiction su episodi della cronaca nera italiana – seguite da dibattiti in studio con testimoni o esperti che rispondevano alle domande dei telespettatori – e il programma di divulgazione culturale Babele (1990-1993), sorta di salotto letterario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore