L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
«Mi aiuti a scoprire chi era mio padre? Non l'ho mai conosciuto, ma è sempre con me.»
«Nell'intenso incontro con Aldo Cazzullo nell'ambito di BookCity Milano, Mario Calabresi ha svelato particolari inediti della sua vita e della genesi del suo ultimo libro, Quello che non ti dicono, incentrato sulla tragica vicenda di Carlo Saronio, rampollo dell'alta borghesia milanese e simpatizzante dei movimenti di sinistra più estremisti degli anni Settanta» - Paolo Virtuani, Corriere della Sera
Per mesi questa richiesta, arrivata alla fine di una presentazione de La mattina dopo, è rimasta sepolta nei miei pensieri. Poi, la mail di un missionario che vive nel deserto algerino mi ha convinto a mettermi in viaggio. Il padre di Marta scomparve nel 1975 quando lei non era ancora nata, risucchiato nel gorgo del terrorismo che aveva cominciato a insanguinare l'Italia. Carlo Saronio, figlio di una delle famiglie più benestanti di Milano, non aveva ancora ventisei anni quando venne tradito dagli amici con cui condivideva ideali rivoluzionari. Marta per anni non ha mai fatto domande, immersa in un faticoso silenzio. Ma non si può vivere in eterno con i fantasmi, arriva sempre il giorno in cui dobbiamo fare i conti con le memorie, anche le più dolorose. Così le ho detto di sì, e ho cominciato un viaggio alla ricerca delle tracce di quel ragazzo che viveva sospeso tra due mondi inconciliabili, che trovò il coraggio di scegliere la sua strada quando era troppo tardi. Scavando nei ricordi di una Milano in cui il passato è ancora presente tra noi, sono riuscito a riannodare i fili di una storia mai raccontata, che appartiene anche a me.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Per capire bisognerebbe immergersi in un’acqua scura dove riuscire a dare un nome preciso alle cose è impresa impossibile. Ricostruire nei dettagli quel che è successo negli anni Settanta è un illusione”. Sono del 60 ed ho vissuto quei terribili anni al liceo, questo libro bellissimo mi ha riportata in quel delirio e caos
La storia controversa dell’Italia degli anni 70 ha sempre destato il mio interesse. Calabresi, da ottimo cronista, su richiesta di Marta, figlia di Carlo Saronio, ricostruisce la vita e la scomparsa di quest’ultimo, percorrendo luoghi ed incontrando persone che hanno avuto parte importante nelle vicende di Carlo. Proveniente da una delle più ricche famiglie milanesi dell’epoca, intelligentissimo, acuto e attento, Carlo Saronio vive in un ambiente borghese chiuso, tradizionale, di estrazione fascista che si contrappone agli ideali rivoluzionari di un giovane sensibile che si avvicina all’area rivoluzionaria di quegli anni. Dubbioso e critico sulla scelta fatta, verrà tradito dai compagni che tante volte ha aiutato e soccorso, e coinvolto in un rapimento poco chiaro, morirà a seguito di una dose eccessiva di anestetizzante. La ricostruzione è rigorosa e puntuale e merito dell’autore è aver fatto breccia nel silenzio di parenti e amici di Carlo. La sua storia ora è più chiara, spero anche per la figlia Marta che non ha mai conosciuto il padre. Ottimo lavoro.
Calabresi ci racconta la storia di uno dei primi rapimenti degli anni di piombo. Grazie alla sua scrittura essenziale e coinvolgente si respira l'aria di quel periodo buio
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore