L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,35 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Laura Imai Messina ci conduce in un luogo realmente esistente nel nord-est del Giappone, toccando con delicatezza la tragedia dello tsunami del 2011, e consegnandoci un mondo fragile ma denso di speranza, una storia di resilienza la cui più grande magia risiede nella realtà.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scoperta grazie alla trasmissione Il circolo degli anelli durante le Olimpiadi di Tokyo con i suoi interventi sempre interessanti su vari aspetti della cultura giapponese, in questo romanzo si conferma abile e delicata narratrice. La storia raccontata infatti è quella di persone che hanno perso qualcuno di molto caro e che trovano un modo per alleviare le proprie sofferenze e riallacciare in qualche modo un dialogo coi propri defunti per chiudere così ferite rimaste aperte o semplicemente per rendere meno netto il distacco, in una strana cabina telefonica, non più collegata alla rete, collocata nel giardino di un anziano signore nella zona devastata dallo tsunami del 2011. Un luogo che esiste davvero questa Bell Gardia col suo Telefono del Vento, un luogo nel quale la scrittrice italiana che da tanti anni vive in Giappone riesce a trasportare il lettore, facendolo entrare in punta di piedi, così come fa Yui, la protagonista del romanzo, e lasciandogli alla fine della lettura una sensazione mista, po’ di gioia e un po’ di malinconia.
Storia interessante, ma non mi trascina dentro essa come dovrebbe, lo stile mi pare un po' acerbo
E' sempre bello ritrovare qualcosa dei libri di questa autrice che si sono letti prima o dopo, una sorta di intesa tra chi legge e chi ha scritto
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore