L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2014
Una lettura da brivido che scandisce il tempo dopo la mezzanotte.
Passata la mezzanotte, il tempo e la realtà subiscono strane, inquietanti trasformazioni... Che cosa succede all'osservatore terrorizzato quando cade la barriera che separa la realtà dall'irrealtà? Le quattro agghiaccianti storie raccolte in questo volume avanzano risposte terrificanti a questo singolare interrogativo. Seguendo il ritmico, inesorabile ticchettio dell'orologio, King presenta quattro incubi angosciosi dal suggestivo potere ipnotico.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi aspettavo qualosa di diverso ma alla fine il romanzo risulta godibile per quanto mi riguarda.
Noioso fino all’inverosimile. Solo i Langolieri si possono salvare. Una delusione e bisogna essere dei veri appassionati del Re per continuare a leggere pagine di nulla e di prosopopea verbale. Due stelle per la fiducia
4.5 Quattro dopo mezzanotte è una raccolta di quattro racconti lunghi. Il primo racconto, I langolieri, è in assoluto il mio preferito di questa raccolta. E lasciatemelo dire, leggere un racconto di Stephen King ambientato in un aereo, quando il giorno dopo tu ne devi prendere uno, non è che sia proprio il massimo per il proprio benessere mentale, tanto più se già di tuo ti agiti al solo pensiero di doverti recare in aeroporto. Ma quando un racconto ti tiene incollato alle pagine, dall’inizio alla fine, vale di sicuro la pena provare tutta quell’ansia. Il secondo racconto, Finestra segreta, giardino segreto, è quello che mi è piaciuto meno. Credo che buona parte della mia valutazione dipenda dal fatto che questa storia ricorda veramente tanto (forse troppo?) La metà oscura, libro uscito proprio prima di Quattro dopo mezzanotte e che a me non è piaciuto per nulla. Di per sé Finestra segreta, giardino segreto è di gran lunga migliore rispetto al romanzo appena citato, ma la somiglianza e alcune parti molto lente non mi hanno entusiasmata. Il terzo racconto, Il poliziotto della biblioteca, mi è piaciuto molto, tant’è che non gli ho dato il massimo dei voti solo per alcune parti più lente che non dico annoino il lettore, ma che fanno calare l’adrenalina sicuramente sì. Nei miei anni da lettrice sono andata in biblioteca parecchie volte e fortunatamente non ho mai pensato o mai vissuto quello che il protagonista ha provato, perché in quel caso la mia biblioteca di paese mi avrebbe visto una volta e tanti saluti. Il quarto e ultimo racconto, Il fotocane, mi è piaciuto tanto quanto il terzo racconto e il motivo per cui non gli ho assegnato il massimo dei voti è lo stesso. Per quanto riguarda le citazioni, ne I langolieri troviamo un riferimento a L’incendiaria quando si parla di un ente governativo chiamato la Bottega. In Finestra segreta, giardino segreto viene nominato Derry, paesino che compare spesso nei romanzi di King e poi, come dicevo [continua sul blog]
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore