L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
«Nulla sapevamo. Non volevamo sapere forse. Ci promettevamo oneste gioie. La nostra vita erano le strade e piazze del quartiere.»
«"Il Quartiere" racconta un popolo che non c'è più, ma non è un libro datato. Il suo valore è cresciuto nel tempo, perché i "racconti crudeli della gioventù" non hanno fine» – Goffredo Fofi
C'è Valerio che nel 1932, quando inizia a raccontare, ha quindici anni e porta i calzoni corti. Il cuore gli batte per Luciana, ma è difficile dirlo a lei. Poi ci sono Giorgio, buono e coraggioso, Maria, che per leggerezza rischierà di perderlo, Marisa e Carlo, che molto avrà da farsi perdonare, Olga, bella e docile, Arrigo e infine Gino, con il suo grumo nero nel cuore. Sono giovani e poveri, ma uniti: nati e cresciuti a Santa Croce, Firenze. «Nulla sapevamo – non volevamo sapere forse. Ci promettevamo oneste gioie. La nostra vita erano le strade e piazze del quartiere.» Ma la realtà, quella città aliena con i bei caffè e le orchestrine, non si accontenterà a lungo di restare fuori a guardare. Farà irruzione nelle loro vite con la prepotenza del regime, delle guerre, della miseria. Distruggerà le loro case, li sparpaglierà nel mondo, li chiamerà chi alle armi, chi in carcere, chi nella lotta politica. Ma non potrà mai derubarli dell'eredità più preziosa del Quartiere, quell'incrillabile fede nell'uomo e nel valore della solidarietà.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un ottimo libro su uno spaccato del primo novecento!
Un classico da leggere. Uno sguardo sulla società da cui proveniamo, uno spaccato su un'Italia che non c'è più. Un romanzo corale che narra del passaggio dall'adolescenza all'età adulta di un gruppo di amici proveniente da un quartiere povero ma ricco di valori e di affetto, solidale. Una scrittura limpida e chiara, tanto semplice quanto profonda.
La vita di un quartiere di Firenze dal 1932 al 1939, insieme a una combriccola di ragazzi/e, ognuno con le proprie storie ma tutte accomunate da quel senso di lealtà che l'amicizia porta con sé. Gli amori, le delusioni, le strade sbagliate, i cambiamenti della Nazione, le idee fasciste che molti hanno raccolto e pochi scansato, la guerra d'Etiopia, e tutti quegli accadimenti che traghettano l'adolescenza verso le prime importanti esperienze, fanno da cornice a questo spaccato di vita di un Italia che fu. Dotato di uno stile che personalmente ho trovato un po' edulcorato, il romanzo resta comunque una testimonianza interessante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore