Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 289 liste dei desideri
La quarta rivoluzione industriale
Disponibilità immediata
26,50 €
26,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
La quarta rivoluzione industriale - Klaus Schwab - copertina
Chiudi
quarta rivoluzione industriale

Descrizione


Supercomputer portatili e disponibili ovunque. Robot intelligenti. Veicoli autonomi. Aumento delle capacità cerebrali grazie alla neuro-tecnologia. Scrittura del codice genetico. Le innovazioni frutto di scoperte e ricerche scientifiche permeano già le nostre vite e sono al centro della vita pubblica. Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del World Economic Forum, è convinto che siamo tuttavia solo all'inizio di una trasformazione che modificherà radicalmente il modo in cui viviamo, lavoriamo e comunichiamo. Una trasformazione che Schwab non esita a definire "quarta rivoluzione industriale". Le rivoluzioni industriali hanno in passato permesso all'uomo di non dover più dipendere dalla propria forza e da quella degli animali, rendendo possibile la produzione di massa e dotando milioni di persone di competenze digitali. La quarta rivoluzione industriale sarà invece caratterizzata dalla presenza di nuove tecnologie che, combinando sfera fisica, digitale e biologica, genereranno conseguenze in tutte le discipline e in tutti i settori economici e produttivi, arrivando a mettere in discussione persino il significato di "essere umano". I cambiamenti e le trasformazioni di questa nuova rivoluzione industriale produrranno grandi opportunità, ma anche, inevitabilmente, enormi rischi: l'incapacità di adattamento delle organizzazioni; le difficoltà da parte delle istituzioni ad adottare e regolamentare le nuove tecnologie; le criticità in termini di sicurezza generate da nuovi poteri; il possibile aumento delle diseguaglianze; la frammentazione della società. Schwab esamina e discute le principali conseguenze che la quarta rivoluzione avrà su governi, aziende, società civile e singoli individui, avanzando proposte per contenerne gli effetti negativi. L'analisi dell'autore si fonda sulla convinzione che la quarta rivoluzione industriale possa essere gestita nella misura in cui si svilupperanno forme di collaborazione capaci di superare i confini geografici e le delimitazioni settoriali e disciplinari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
28 ottobre 2016
Libro universitario
216 p., Brossura
9788891743008
Chiudi

Indice

Indice
John Elkann, Prefazione
Introduzione
La quarta rivoluzione industriale
(Il contesto storico; Cambiamenti profondi e sistemici)
I driver del cambiamento
(Megatrend; Punti di discontinuità)
Impatto
(Economia; Attività produttive; La dimensione nazionale e globale; La società; L'individuo)
La strada da percorrere
(L'intelligenza contestuale: la mente; L'intelligenza emotiva: il cuore; L'intelligenza ispirata: l'anima; L'intelligenza fisica: il corpo; Verso una nuova rinascita culturale)
Ringraziamenti
Appendice. Cambiamenti sostanziali
(Le tecnologie impiantabili; La nostra presenza digitale; L'occhio come nuova interfaccia; Internet "indossabile"; Internet ovunque; Un supercomputer in tasca; Supporti per l'archiviazione elettronica dei dati accessibili a tutti; L'Internet delle e per le cose; La casa connessa; Le città intelligenti; I big data e il processo decisionale; I veicoli autonomi; Processo decisionale e intelligenza artificiale; Intelligenza artificiale e mansioni impiegatizie; Robotica e servizi; Bitcoin e blockchain; La sharing economy; I governi e la tecnologia blockchain; Stampa tridimensionale e attività produttiva; Stampa tridimensionale e salute dell'uomo; Stampa tridimensionale e prodotti di consumo; La creazione di esseri umani; Le neurotecnologie).

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianluca
Recensioni: 3/5
Scorrevole ma banale

Banale , elementare direi. Scorrevole in quanto superficiale. Cose e argomenti detti e ridetti da altri personaggi Dall autore mi sarei aspettato un maggior approfondimento ed analisi più dettagliata Una cosa è certa. Ci avviamo verso una società dispotica dove la forza lavoro conterà praticamente nulla

Leggi di più Leggi di meno
Freefom
Recensioni: 1/5
Libertà

Sarà la fine dei diritti. Della libertà. Dell'umanità

Leggi di più Leggi di meno
M-Carlo
Recensioni: 5/5
Il futuro, domattina

E' inevitabile, accadrà anzi sta già accadendo e questo libro ha il solo scopo di fartelo capire. Affascinante e allo stesso tempo inquietante il cambiamento è gia in corso, siamo in cammino verso un mondo che fino a pochi anni fa era semplicemente concepibile solo nella fantascienza. Personalmente mi ha fatto e mi fa riflettere molto, mi guardo intorno e mi rendo conto di come sta cambiando tutto esattamente come lo descrive il libro, senza che ce ne accorgiamo. Non fate l errore di pensare che sia il solito libro che grida "al lupo al lupo" scritto da uno di questi pseudo scrittori superficialotti, l autore è il fondatore e presidente esecutivo del world economic forum, se non sapere cos è cercate su google e capirete. Super consigliato a tutti. buona lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore