Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 97 liste dei desideri
Quando guidavano le stelle. Viaggio sentimentale nel Mediterraneo
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Quando guidavano le stelle. Viaggio sentimentale nel Mediterraneo - Alessandro Vanoli - copertina
Chiudi
Quando guidavano le stelle. Viaggio sentimentale nel Mediterraneo

Descrizione


«Piacevole e percorribile da cima a fondo, è un libro ricco di sapienza e di esperienza che tocca nodi cruciali della nostra storia» - Paolo Mauri

«Per gran parte delle storie narrate... mi è avvenuto di cedere deliziato al fascino intenso dell’opera» - Giovanni Brizzi

Sentimentale ma molto reale: in quattro navigazioni il viaggio si snoda dall’Egeo dei tempi di Ulisse alle coste romane di Ostia, da Costantinopoli all’Andalusia, da Ragusa a Cipro, e infine da Alessandria d’Egitto a Ravenna. Di porto in porto, di tappa in tappa, ci ritroviamo in epoche diverse, nella Atene del V secolo a.C., a Cartagine alla vigilia della terza guerra punica, nella Valencia del Cid Campeador, nella Genova medievale, a Istanbul, e a Napoli all’inizio del Novecento. Ogni approdo racconta un pezzo di storia del Mediterraneo, attraverso il ricordo di grandi eventi o la riscoperta di personaggi ormai dimenticati, ma sempre parlando anche di noi e di quel mare che non smette di suscitare speranze.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
24 gennaio 2019
Libro universitario
240 p.
9788815280510
Chiudi

Indice

Verso un mare ormai lontano
Prima navigazione

Ad Atene, scendendo al Pireo.
L’Egeo al tempo di Ulisse.
Nell’Alessandria di Tolomeo.
La costa d’Africa, «mare nostrum».
Gli ultimi giorni di Cartagine.
Verso Roma, sulla rotta di Pozzuoli e Ostia.

Seconda navigazione
A Betlemme con i barbari ai confini.
Costantinopoli, l’erede di Roma.
Le coste del Levante e i deserti d’Arabia.
A Tiro, tra mercanti e pellegrini.
Islam: il plurale che fa la differenza.
Palermo: un giorno al mercato.
Verso al-Andalus, alle colonne d’Ercole.
A Valencia con il Cid Campeador.
Barcellona, un mistero gotico.
Da Genova sfidando l’Atlantico.
Una caravella per voltare pagina.

Terza navigazione
A Bisanzio nel 1452.
Venezia, come un quadro.
Quella costa adriatica così orientale.
Da Bologna ad Ancona, per un pellegrinaggio.
Interludio da locanda: pesci e pirati.
Il mondo in un bazar: Scutari, Elbasan e Atene.
A Cipro tra i dervisci.

Quarta navigazione
Quando le stelle cominciano a spegnersi.
Da Alessandria a Palermo. Un viaggio orientalista.
Emigrare da Genova.
La guerra vista da Napoli.
Al termine del viaggio
Quando il Mediterraneo ha cominciato a scomparire.
Fare i conti con Shakespeare.
Amarcord.

Strumenti di navigazione

Valutazioni e recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MARCO REYNAUDO
Recensioni: 4/5
Idea interessante. Forse un po' troppo lungo lo sviluppo delle quattro "navigazioni".

L'idea di partenza è molto bella e, per le prime due "navigazioni", c'è una piacevole alternanza e compenetrazione tra la parte storica e quella "di viaggio". Poi il clichè un po' si sbiadisce e le ultime due navigazioni danno l'impressione che la vena si stia pian piano esaurendo. Vanoli è bravo, conosce bene Mediterraneo e mondo arabo e, forse, avrebbe potuto spingere un po' di più sulle sue capacità di storico a discapito di quelle di story teller. Comunque è un libro che arricchisce e lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro R.
Recensioni: 5/5

Mi è piaciuto molto . Una lettura assai gradevole sia quando descrive epoche remote che viaggi recenti. Lo consiglio vivamente specialmente perché avvicina il lettore , descrivendo il Mediterraneo che bagna l'Africa, ad un mondo arabo odierno che non ha nulla da spartire con le cronache sanguinose dei nostri giorni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Vanoli

1969, Bologna

Alessandro Vanoli ha lavorato come docente e ricercatore in numerose università, tra cui l’Università di Bologna e l’Università Statale di Milano, e ha insegnato arabo presso differenti istituzioni. Si è occupato prevalentemente di storia mediterranea, di rapporti tra mondo cristiano e mondo musulmano e di presenza islamica nelle Americhe. Tra le sue pubblicazioni: Le parole e il mare (2005), La Spagna delle tre culture (2006), La Sicilia musulmama (2012), Quando guidavano le stelle. Viaggio sentimentale nel Mediterraneo (2015), Storie di parole arabe (2016), Strade perdute. Storia mondiale del vecchio continente (2019) e con Amedeo Feniello Storia del mediterraneo in 20 oggetti (Laterza, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore