L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da leggere. Personaggi,luoghi,intrecci e storie piacevoli da scoprire
Un romanzo scritto molto bene e con un ritmo piacevole. Una carrellata di italianità da stereotipi che piace per la sua capacità di essere buona anche nel delitto. La nota stonata riguarda questa visione orizzontale della vita. Tutto il libro si dipana in un mondo in cui tutti sono contro tutti. Dove lo sballo è la normalità e la normalità una macchietta. Ma il cinismo che deborda ovunque è purificato da incontri di sballati che umanizzano il deserto. Per chi ha vissuto gli anni della contestazione post ’68 riconosce senza dubbio il senso di nullità che pervade il protagonista. Talmente protagonista che dopo avere terminato il romanzo non ne ricordo nemmeno il nome. Perché il suo essere sempre in parte alla vita, in attesa che questa si accorga di lui, va oltre il suo nome tanto da non renderlo nemmeno importante. Gli apprezzamenti sull’opera di Gaudì francamente mi hanno dato fastidio. Come pure il ridicolizzare gli ex-voto. Ma in un romando dove il massimo della verticalità è rappresentato dal fumo che si alza da uno spinello, questo passa inosservato. Il quadro dell’umanità che ne esce è senza speranza. Non esiste nulla per cui val la pena se non l’istintivo pararsi il culo e che si fotta tutto il resto. Anche l’amicizia forte degli italiani di Puerto è improntata sulla diversità che accomuna. Noi siamo i giusti e chissenefrega degli altri. Tanto, il mondo è uno schifo, pertanto cerco di esserlo anch’io, senza esagerare però perché siamo italiani. Un’amicizia di clan, di branco, mafiosa. Degli esuli del nulla. C’è comunque un fastidio di fondo, un’attesa di qualcosa o qualcuno che guardandoti ti voglia bene incondizionatamente. Che sia li per te. Per come sei. E questo nobilita il romanzo rendendolo aperto alla categoria del possibile.
Primo libro che leggo di questo autore. Bella la storia ma lo stile della narrazione non mi è piaciuto, confusionaria e con troppe divagazioni che al lungo andare annoiano. Peccato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore