L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
L'assunto fondamentale della psicoterapia esistenziale afferma che gli esseri umani sono portatori di una connaturata sofferenza intrinseca all'esistenza. È una sofferenza che affonda le sue radici nello sforzo più o meno consapevole che ogni persona compie per convivere con la durezza dei fatti della vita; un perenne conflitto interno tra i propri desideri e i dati ultimi dell'esistenza.
«Uno dei classici irrinunciabili della psicoterapia» - Alex Comfort
«Questo notevole trattato esplora la psicoterapia nel contesto della sua pertinenza con i principali problemi dell'esistenza umana. Frutto di una lunga esperienza clinica, filtrata da una mente sensibile, colta e autorevole, costituisce un risultato davvero impressionante» - Jerome D. Frank
«Qualsiasi persona interessataq a ciò che regola i comportamenti umani troverà qui risposta alle propre domande» - Rollo May
Che cosa sono questi dati? Se escludiamo un attimo il mondo esterno, se mettiamo da parte le preoccupazioni quotidiane con cui di solito ci riempiamo la vita e riflettiamo profondamente sulla nostra situazione nel mondo, allora dobbiamo confrontarci con le «preoccupazioni ultime» che sono realtà ineludibili dell'esistenza umana. Secondo Irvin Yalom, uno dei massimi esponenti della psicoterapia esistenziale, esistono quattro preoccupazioni che hanno una considerevole rilevanza per la psicoterapia: la morte, la libertà, l'isolamento, l'assenza di significato. L'intento della psicoterapia esistenziale e quello di permettere all'individuo di confrontarsi apertamente e consapevolmente con i dilemmi esistenziali, abbandonando tutte le modalità chiaramente patologiche, o limitative della piena espressione dell'individuo, e di consentire così di assurgere ad un coraggioso e schietto confronto con la condizione «dell'uomo nel mondo» per poter adottare uno stile esistenziale che promuova una vita piena, ricca e significativa.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Yalom come sempre scrive in maniera semplice, toccante e profonda; testo consigliato, come anche gli altri dell'autore.
Essenziale e esistenziale
Ottimo Manuale di psicoterapia Umanistica orientata dal punto vista e Esistenziale. Yalom prova a districarsi tra i vari quesiti dell uomo durante la sua esistenza ( la morte,la libertà,l'isolamento esistenziale,e l' assenza di senso) ottimo, straconsigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore