L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'opera rivoluzionaria che ha la stessa importanza epistemica di quanto ne ebbe la rivoluzione "antipsichiatrica" negli anni settanta fino alla Legge Basaglia e cioè la svolta fenomenologico esistenziale della psicoanalisi di Binswanger, Laing, Esterson, Winnicot, Bion e gli altri grandi interpreti della "secessione" psicoanalitica dalla ideologia clinico-farmacologica della psichiatria. Hare individua e teorizza la natura psicologica criminale e non clinica della personalità psicopatica e ne iscrive l'accertamento autentico in ambito giudiziario e non ospedaliero e secondo un rango di rilevazione procedurale e non invece clinico. Il trasferimento ad iudicem della miglior competenza a valutare la personalità psicopatica rispetto al medico lo aveva già teorizzato Freud; qui tuttavia ci sono le premesse, indubbiamente di pratica specialistica per affermare l'assioma epistemico: "la modificazione di una condotta psicopatica si ottiene con la soggezione dello psicopatico al processo giudizario". I magistrati gli avvocati i giuristi che sapranno elaborare il processo e la sua tecnica cognitiva sulla base di questo principio saranno i primi della classe nel futuro, in Italia. In America lo sono già oggi.
Indispensabile per tutti i cultori dei psicologia.
Lo psicologo ideatore della "Psychopathy Checklist", uno fra i più autorevoli strumenti di accertamento e di misurazione della turba psicopatica. Un libro che ogni psicologo e psichiatra dovrebbe leggere e studiare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore