L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Il ritratto di una giovane coppia in crisi
Marco e Silvia Battaglia si amano, sono sposati da diversi anni e hanno due bambini che adorano, ma il loro comportamento si distanzia dal perbenismo tipico delle famiglie borghesi, tanto che la madre di Silvia dubita che i due siano in grado di badare alla piccola Sonia, e ne chiede l'affido, ottenendolo. A quel punto il rapporto tra Marco e Silvia si sfalda, e gli equilibri della loro famiglia esplodono.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La vita di provincia meccanica, monotona, sempre uguale e la vita di una coppia diversa. Un film che fa riflettere sul rapporto tra coniugi, su quello che è possibile fare per continuare il percorso intrapreso quando si è già creata una profonda frattura. Bravi gli attori protagonisti.
Film intenso, attori in gran forma, uno sguardo su un mondo vero, innocente e colpevole al tempo stesso. Accorsi si riconferma.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quel movimento meccanico che a volte è la vita in provincia
Trama
Opera prima del documentarista Stefano Mordini racconta la storia di una famiglia anomala che vive nella provincia di Ravenna. Marco è un operaio che cerca di mantenere moglie e prole facendo i turni di notte come carrellista. Silvia si occupa dei figli a modo suo, cioè trascurandone l'educazione scolastica e lasciandoli crescere liberamente insieme a un cane e a un iguana. In casa Battaglia regna sovrano il caos e l'autarchia. Un modus vivendi anticonvenzionale che viene interrotto bruscamente dalle regole della società civile: Sonia, la figlia maggiore, viene tolta alla madre dall'assistente sociale. La domanda di fondo che il film pone è interessante e quantomai attuale: qual'è il confine fra la libertà personale e le regole che la società impone?
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore