L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prometto di perdere è l’ultimo romanzo pubblicato da questo strepitoso autore portoghese che è stato capace di confluire nella sua unica persona di scrittore e artista della parola tanto odio quanto amore. Per odio intendo molte critiche che spesso lo hanno segnalato come qualcuno che non è in grado di scrivere un romanzo e che le sue storie non hanno né capo e né coda. Beh sappiate che io ho letto tutti i romanzi di Freitas e posso affermare con sicurezza che si tratta di narrazioni al di sopra di qualsiasi definizione. E’ vero, non sono romanzi, ma le definizioni sono così importanti? L’indefinito fa ancora così paura? Sono stati gli innamorati e i folli a cambiare il mondo. Freitas è un vero poeta dell’arte dell’amore, lui ama, fa l’amore attraverso le parole. Accarezza, tocca, sfiora, e ad ogni passo scritto, lascia la sua inequivocabile impronta.
Invogliata dalla trama e da qualche estratto ho acquistato il libro.. Purtroppo la lettura non è così scorrevole come mi aspettavo, non esiste una storia vera e propria, è come se fossero deigli scorci, dei flashback... Non l' ho ancora terminato.. Che fatica capire la connessione tra i capitoli!
Prometto di perdere è l’ultimo romanzo pubblicato da questo strepitoso autore portoghese che è stato capace di confluire nella sua unica persona di scrittore e artista della parola tanto odio quanto amore. Per odio intendo molte critiche che spesso lo hanno segnalato come qualcuno che non è in grado di scrivere un romanzo e che le sue storie non hanno né capo e né coda. Beh sappiate che io ho letto tutti i romanzi di Freitas e posso affermare con sicurezza che si tratta di narrazioni al di sopra di qualsiasi definizione. E’ vero, non sono romanzi, ma le definizioni sono così importanti? L’indefinito fa ancora così paura? Sono stati gli innamorati e i folli a cambiare il mondo. Freitas è un vero poeta dell’arte dell’amore, lui ama, fa l’amore attraverso le parole. Accarezza, tocca, sfiora, e ad ogni passo scritto, lascia la sua inequivocabile impronta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Solo chi ama corre il rischio di perdere. Sono stati gli innamorati e i folli a cambiare il mondo.
«L’autore di un caso editoriale nel mondo grazie al passaparola» - TTL
«Un autore da 100.000 copie vendute.» -
Raffaella de Santis, la Repubblica
«Per Pedro Chagas Freitas in amore vince chi sbaglia e non si arrende.» -
Manuela Sasso, Diva e Donna
Prometto di perdere.
Perché solo chi ama corre il rischio di perdere; gli altri corrono solo il rischio di essere perduti.
Prometto di perdere.
Perché solo chi non ha mai amato non ha mai perso.
L’amore non è una cosa semplice. Per niente. Come non è semplice parlare di amore. Perché l’amore ha mille volti, mille sfaccettature. È come un gioco di specchi, è una cosa e il suo opposto, è la somma di tutte le sue contraddizioni.
E in questo libro, Pedro Chagas Freitas ha deciso di raccontarle tutte, di prendere tutte le voci dell’amore e dargli uno spazio dove potersi esprimere per raggiungere tutti noi. Il risultato, come sempre, è un romanzo-non romanzo, un alternarsi di storie, un susseguirsi di spunti e di stimoli da leggere con calma e poi custodire dentro di noi.
Ancora una volta l’autore portoghese ci fa capire che per arrivare davvero all’anima delle cose bisogna guardare il mondo da un punto di vista diverso, bisogna lasciare da parte le certezze e abbandonarsi all’immaginazione e al sogno. Bisogna abbandonarsi alla vita, perché altro non è che l’amore stesso. Ed è allora che tutte le nostre fragilità trovano un senso, è allora che riusciamo a capire che la perfezione non ha valore, perché l’amore si nutre anche di debolezza e di incoerenza e di pazzia. E che alla base di ogni relazione ci sono anche i litigi e le lacrime, il senso di sconfitta e la paura di ferire, il sacrificio e la perdita.
No, l’amore non è una cosa semplice. Ma porta con sé una promessa straordinaria: quella di mantenersi vivi e rinascere ogni volta, quella di non sentirsi mai perduti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore