L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il processo è un vero e proprio capolavoro. In poche pagine si condensa l'essenza della condizione umana, che sembra apparire come stabile pericolante. Kafka ricorre ad una trama ambigua ed irreale per descrivere in realtà le strutture sotterranee dell'esistenza, in un'atmosfera enigmatica e a tratti malinconica. Lettura consigliatissima
Per Molti "Il Processo" è ritenuto un solido riferimento della cultura del novecento, un capolavoro, un opera letteraria di prim'ordine, grandi critici l'hanno considerato tale. Io lo definisco semplicemente discreto. Rende bene l'idea di come spesso ci si sente sottomessi, senza neanche capirne infondo il motivo, al cospetto di poteri talvolta occulti e di una burocrazia ottusa, e lo fa con parole che creano immagini paradossali, direi quasi oniriche, surreali. "Purtroppo" questo libro è ancora molto attuale ed è lo specchio di tanti contesti sociali nel mondo.
Parlare di un capolavoro del genere è un rischio. Siamo di fronte ad una letteratura talmente alta, ad un valore talmente assoluto che si rischia di scadere inevitabilmente nella banalità o nell'ovvio. IL PROCESSO bisogna solamente leggerlo. Nel mio piccolo posso dire di ritenere assolutamente magistrale il modo in cui l'autore, attraverso le vicissitudini del proprio personaggio, riesca a trasmettere il disagio dell'uomo nei confronti dell'ordine costituito, della burocrazia, della chiesa. Sconvolgente il salto narrativo che avviene dal momento dell'appuntamento nella cattedrale. Un precipitare vorticoso della situazione, degli eventi, dell'atmosfera che da ossessiva e claustrofobica diviene improvvisamente glaciale e spietata per il lettore stesso, perfetta metafora della condizione umana alla mercè di eventi e decisioni al di sopra del proprio arbitrio e delle proprie capacità di modificare gli eventi. Sconvolgente, bellissimo, imperdibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore