L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una lettura molto piacevole, lo consiglio a chi ha voglia di sognare e tornare bambino
Mi sa che sono io ad avere un problema con il realismo magico. Testo scialbo nella scrittura, che non lascia nulla e non fa imparare nulla. Capisco la dimensione onirica, ma davvero, è un nonsenso continuo.
agrodolce ma sempre esilarante
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bisogna andare avanti, dicono quelli che credono di sapere cos’è la vita. Io dico: bisogna tornare indietro, per capire come, quanto e fino a quando abbiamo amato. Questo riempirà nuovamente la nostra piccola testa di delirio e furore. Allora qualcuno ci spiegherà che siamo pazzi, e dirà: raccontaci, così capiremo perché. Io rispondo: non c’è perché, solo qualcosa che manca, la pazzia è questa mancanza, è il pezzo tagliato via, prezioso, insostituibile. E fa male.
Quando l’Apocalisse si avvicina non c’è molto da fare: dire un paio di preghierine, salutare i cari vecchi amici e sperare in paradisi migliori. Oppure seguire il consiglio del proprio vecchio gattone morto e mettersi in viaggio con una grande Missione. Lo scopo? Evitare che l’umanità sparisca da un momento all’altro. Non che questo sia un fatto gravissimo, ma c’è comunque chi ci tiene a evitare che succeda. È per questo che Prendiluna parte con la sua miagolante valigia piena di felini e va a caccia di dieci persone Giuste e Degne a cui affidare i suoi Diecimici. Poi morirà. Ma non prima di aver consegnato la lista al Diobono.
Ed è proprio lui, il Diobono, che stanno cercando Michele l’arcangelo e Dolcino l’eretico. Due pazzi – o forse due angeli ribelli – in fuga dal manicomio dove erano rinchiusi con un obiettivo ben preciso: trovare Prendiluna, farsi portare dal Diobono e… ucciderlo? No, quello no. Semplicemente riempire di mazzate il suo santissimo muso. Dovrebbe bastare come punizione per tutto il dolore che ha causato.
È l’inizio di un viaggio in un oniri-verso stranissimo e pazzo e fantasioso, popolato da personaggi affascinanti e da animali irriverenti. Professori entomofili e commissari con aspirazioni hollywoodiane, twittatori seriali e pianisti sovrappeso, scarafaggi spia e gatti divoratori di kebab. Ma anche fantasmi di amori passati, seminaristi palestrati, Trumpi felinofobi e Annibaliani Incappucciati intenzionati a conquistare il mondo.
Stefano Benni dà ancora una volta libero sfogo alla fantasia, dando vita a un libro divertentissimo ma che non manca di mettere in mostra le pecche e le mancanze della nostra società. Un libro dedicato a chi ha imparato a giocare con il Pallone Invisibile, a chi crede che tre sogni uguali fanno una profezia, e a chi ha quel lato malinconico che gli fa versare qualche lacrima ma che ha conservato la capacità di divertirsi e ridere, perché “ridere è musica divina”.
Recensione di Mauro Ciusani
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore