L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Premonition": un film con due animi? L'opera di Mennan Yapo possiede un grosso potenziale: alla pari di "The Butterfly Effect", mette in scena l'atroce realtà antropocosmica, dove tutto è già stato scritto e non è possibile modificare nulla, se non nei limiti consentiti dalle forze occulte che governano il corso degli eventi, e sempre in una qualche direzione divergente rispetto ai propri fini. Si assiste così al calvario del personaggio della Bullock, la quale recita il ruolo d'una donna che, in virtù di poteri con cui si ritrova a viaggiare avanti e indietro lungo l'asse temporale, cerca vanamente di salvare il marito da una fine orribile. Ma i suoi tentativi sono (pre)destinati al fallimento, e l'unico risultato in grado d'ottenere è quello d'una inutile riconciliazione "pre-mortem", o utile soltanto in vista della prosecuzione della specie. "The bad show of life must go on". Una tematica tanto interessante quanto però deturpata dalla presenza della solita ignobile teodicea. Bastano due scene, il dialogo in chiesa e l'"excipit", per sfregiare lo spessore filosofico di "Premonition". Nella prima sequenza si decanta una sorta di contro-manifesto del film: lei parla con un prete che le spiega come la fede permetta di sopportare ogni intoppo esistenziale; nella seconda, invece, si giunge all'apoteosi di questa becera dichiarazione teista: il pancione attesta che la mogliettina viene risarcita della fresca vedovanza col dono d'un (altro) figlio. Troppo per evitare una mezza bocciatura, nonostante i meritori propositi sottostanti che pure emergono, contraddittoriamente, nell'immagine conclusiva: lo sguardo della Bullock in stato di gravidanza non è affatto sollevato, lieto e sereno, bensì riflessivo, perplesso, quasi angosciato per il futuro che spetterà a lei, alle bimbe già nate e al nascituro. Pessima moglie e, forse, anche pessima madre: "love kills". Il finale alternativo, e aperto, contenuto negli extra del dvd, non cambia alcunché nella sostanza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore