L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Amori sbagliati, amori violenti, nessuna redenzione: Carla Madeira, dopo il successo di L’amore è un fiume, torna a scuotere le nostre certezze con un nuovo, sbalorditivo romanzo.
«Nelle famiglie c’è una demarcazione del territorio in cui i confini dicono: Da qui in poi ci siamo solo noi. Al suo interno cresce un particolare tipo di vegetazione, che a un estraneo sembrerà una sterpaglia, ma che in famiglia è un fiore. E ciò che è una spina per chi è stato ferito a lungo, può essere un fiore agli occhi di un visitatore».
«Carla Madeira non gira un coltello nelle piaghe umane, ne affila molti e poi li gira e li rigira fino a far sanguinare le anime e i corpi che domina con la sua abilità narrativa, con la sua scrittura impeccabile fatta di santità e perversione.» - Romana Petri, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Preludio Carla Madeira .. Quattro persone, due coppie. Due gemelli e due donne. È la storia di Abel e Caim, i cui nomi ricordano i figli di Adamo ed Eva. La loro madre ha cercato di crescerlo in armonia. Ma non sempre va come si vuole. L'adolescenza e le conoscenze porteranno a un distacco netto tra i due... .. Meravigliosa lettura che ho avuto il piacere di leggere qualche giorno fa. Una storia piena di significato, il rapporto tra genitori e figli, tra fratelli e tra primi amori, un racconto familiare che risulta feroce man mano che il libro scorre. In questo romanzo l'autrice affronta tematiche importanti: La gelosia, l'invidia sentimenti che trascinano verso un baratro fatto di cose non dette, gesti che non possono essere dimenticati. Il romanzo si sviluppa tra passato e presente e i protagonisti non sono solo i due fratelli,a tutti i personaggi che ruotano intorno ad essi. Vi consiglio di leggerlo assolutamente, un libro che viene voglia di divorare pagina dopo pagina fino a d un finale che lascio a voi scoprire. .. "Le più grandi cose della vita andavano di pari passo con le peggiori umiliazioni
“L’uomo è l’argilla dell’uomo.” Ed è con questa frase, potente e terribile, che Carla Madeira ci introduce nel cuore vuoto di Preludio. Ci narra di una tragedia che non ammette vincitori, ma nemmeno perdenti nel senso comune del termine perché di fronte all’amore che ferisce più dell’od1o stesso, ci si annienta e non c’è possibilità di rendersene conto. In questa storia c’è verità, ferocia, una rabbia che non lascia tregua. Un romanzo che ci mette davanti all’abisso che ciascuno di noi può diventare — o subire — dentro una famiglia. Preludio è uno specchio scomodo. Ci costringe a guardare in faccia tutte le ambiguità della nostra vita affettiva. È un romanzo che parla a chi è stato figlio, a chi è genitore, a chi ha amato troppo, o troppo poco. In un’epoca che glorifica la famiglia come rifugio e la maternità come compimento, Carla Madeira osa dirci: non sempre è così. E va bene riconoscerlo. Crudele, spietato, ma anche reale. Non è un romanzo di facciata. È un romanzo che fa il cattivo tempo, perché del bello ci siamo un po’ stancati. Di frottole ne abbiamo le scatole piene, negli ultimi anni ce ne hanno raccontate di ogni, a cominciare dalla politica, dalla società, da chi dovremmo imparare qualcosa, e invece ci siamo ritrovati più confusi e ignoranti di prima. Perché in un’epoca come la nostra dove ci si atteggia tanto su quanto sia DOVEROSO e giusto dire sempre e soltanto la verità, non c’è bugia più grande di questa pretesa. Non vogliamo essere salvati, protetti e imboniti con finte promesse. È questo quello che sembra suggerirci Carla Madeira. A noi serve solo una cosa: che qualcuno ci mostri come illuminare le nostre crepe. Qualcuno che ci ricordi che, anche quando tutto sembra perduto, è nel momento prima della caduta che possiamo ancora cambiare direzione. Quel momento, quel preludio, è il luogo più pericoloso, e più vero, in cui ci sia mai capitato di vivere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore