L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pavel Florenskij spiega l'arte dell'Icona Ortodossa come l'anti-arte per eccellenza. L'Icona è necessariamente frutto di un'esperienza mistica del pittore che rappresenta materialmente l'immateriale. Questa rappresentazione, in cui la tecnica è totalmente asservita al simbolismo, è una finestra tramite cui possiamo affacciarci sul creato invisibile. L'Iconostasi delle chiese Ortodosse e le Icone ivi poste, ci indicano il confine tra questo mondo e quello infinito. Sacro vuol dire appunto separato, ed il regno di Dio è separato da quello in cui viviamo ora, l'Icona ci indica la strada per apprezzare e magari oltrepassare questa demarcazione. Pavel Florenskij ci spiega il significato dell'icona come esperienza mistica con un linguaggio metafisico sublime, semplice e chiaro, una lettura assolutamente consigliata a chiunque voglia approfondire la spiritualità Ortodossa, magari anche per riscoprire quella occidentale, acciaccata da anni di parlatine "sullo spirito del concilio". Lo consiglio vivamente!
E' stato il testo base della mia tesi di laurea: non lo scorderò mai!!!
Opera di immenso valore, il saggio sulle porte regali di Padre Pavel Florenskij, rimane un capisaldo per la corretta interpretazione dell'antichissima arte iconica. Florenskij, genio tipicamente russo, definito come il "Pascal dell'Est" o il "Leonardo Russo", compie un mirabile esercizio di sintesi e chiarezza espositiva: la luce, l'ordine che ne discende, la scelta dei colori, lo sfondo metafisico, tutto prende significato in questo delizioso libricino. Imperdibile
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore