L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
«Non avrebbe mai potuto vedere un fascio di fiori brillare di luce interiore e palpitare sotto la pressione del significato di cui erano saturi.»
Nel 1953 Aldous Huxley sperimentò gli effetti della mescalina, una droga ben nota agli indiani del Messico. In uno stato di allucinazione, lo scrittore arriva a vedere una nuova essenza delle cose, in un mondo in cui le categorie di spazio e di tempo non predominano più e nel quale tutto ciò che gli accade è scisso da ogni sensazione utilitaristica. La natura dell'uomo e delle cose appare così sotto una luce nuova, arricchita di elementi altrimenti inconoscibili che Huxley riferisce invitando il lettore a liberarsi dai condizionamenti culturali per aprirsi alle infinite frontiere della creatività.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro molto divertente. Un intellettuale decide di fare un'esperienza "psichedelica" e parte per un viaggio mentale. Diversamente dal viaggio, inteso oggi, come esclusivo-movimento-geografico che ha nel muoversi il suo scopo principale, quello mentale ha come ultimo scopo lo scendere sempre più dentro di sé fino a scorgere nelle proprie profondità luminose/tenebrose una totalità che assorbe, unifica, vanifica, dissolve. Il tutto stando fermi. Il viaggio mentale non occorre di biglietti, prenotazioni, dogane, permessi. Il viaggio mentale non è mainstream come si voleva negli anni '60-'70. Il viaggio mentale non è lo sballo dei ragazzini del sabato sera, o dei pre-potenti strafatti di cocaina. Il viaggio mentale è culto e rito e scoperta, perché sconfina oltre la breccia del tempo e dello spazio, oltre il limite del proprio raziocinio. Dire negativamente droga, per tutte le sostanze psichedeliche, non fa che limitarne l'importanza terapeutica per l'uomo di tutti i tempi che si spegne inesorabilmente nella sua piccola quotidianità. Le sostanze che sbrecciano, le "psichedeliche", sono chiavi, modi di accesso, esperienze che possono illuminare il mondo e oltre. Non si può godere sempre, però. Ma un orgasmo di tanto in tanto... che Dio lo benedica.
Descrizione di un'esperienza trascendentale accurata, dettagliata ma a dire il vero mi ha lasciato meno di quello che mi aspettavo... Aspettative alte per poi scemare subito purtroppo, però un po' per cultura generale si può gradevolmente finire di leggere senza portarsi a casa niente di che.
Credo sia bene dividere la recensione in due parti, seguendo la struttura del libro. Per quanto riguarda "Le porte della percezione", la lettura è interessante e scorrevole in quanto l'autore descrive la sua personale esperienza psichedelica dovuta all'utilizzo di mescalina, in maniera onesta ed analitica. Do a questa prima sezione quattro stelle. La seconda parte del libro è invece costituita dal saggio "Paradiso e inferno" che è invece una interpretazione dell'autore del fenomeno mistico (sia che sia relativo all'uso di sostanze psichedelica, sia che non lo sia). Francamente ho trovato che tale ultimo scritto sia metodologicamente dubbio e, di conseguenza, anche il contenuto sia abbastanza fumoso. Pertanto assegno due stelle. In conclusione, vale la pena di leggerlo ma la fama che lo circonda prescinde, secondo me, dall'effettiva e globale qualità del contenuto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore