L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il ventiseienne Jack London, nell'agosto del 1902, arriva a Londra dalla California, con l'intento di documentare le condizioni di vita di chi vive nell'East End, quartiere dei bassifondi londinese. "L'abisso di Londra mi apparve come un'unica, enorme bolgia infernale, un vero e proprio mostruoso scannatoio" dove vivono quattrocentocinquantamila esseri umani. In questo abisso vi agonizzano i miserabili, i disperati, i dimenticati, i dannati della terra. Questi scarti umani, "nel cuore del più gigantesco, del più ricco, del più potente impero che il mondo abbia mai conosciuto", formati da vecchi, donne, bambini e disoccupati, trattati come animali, non hanno nulla da mangiare: "Qua e là raccoglievano briciole, croste di pane dalle dimensioni di un pisello, torsoli di mele ormai così neri e sporchi che era impossibile riconoscerli per tali, e tutto ciò si ficcavano in bocca masticandolo e inghiottendolo". Un documento che è come un pugno allo stomaco, perché nelle periferie del mondo milioni di persone continuano a vivere come si viveva nel 1902 nei bassifondi di Londra a due passi dai paesi opulenti, che costruiscono muri, per tenere lontani gli ultimi della terra.
Lo stile narrativo di London, rapido, acuto, essenziale non si smentisce neanche in questo reportage dai bassifondi di Londra nell'East End dove lo scrittore si mimetizza per immergersi nella miseria dei lavoratori a giornata dei senza fissa dimora, Bello. Consigliato.
Interessante capire la prospettiva della modernità vista dagli occhi di un americano a Londra a fine 800
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore