L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1997
Promo attive (1)
Chi non ha casa adesso, non l'avrà. Chi è solo a lungo solo dovrà stare, leggere nelle veglie, e lunghi fogli scrivere, e incerto sulle vie tornare dove nell'aria fluttuano le foglie.
Fra quante valorose versioni di Rilke si conoscono nella nostra lingua, queste di Giaime Pintor seguitano a sembrarci le piú schiette; o, per meglio dire, quelle che con maggiore fortuna artistica testimoniano del momento di incontro e della influenza di Rilke sulla nostra poesia, serbando a noi la voce seconda del loro traduttore. Dalla nota introduttiva di Franco Fortini
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una silloge imperdibile per conoscere Rilke.
Quando si parla di libri di poesia straniera non si può prescindere dalla considerazione del traduttore. A meno di non conoscere pressoché a perfezione la lingua di partenza, infatti (ma in questo caso si presume che ci si rivolga all’originale), dobbiamo completamente affidarci alle parole e ai versi di questa figura purtroppo ancora un po’ oscura e sottovalutata, che si occupa di traghettare nella nostra lingua i sensi di una bellezza che va al di là della lingua. Un’impresa quindi difficile, audace, talvolta destinata al fallimento. Nel caso di Pintor che traduce Rilke ci si trova invece quasi davanti ad un miracolo, il miracolo della poesia che ricrea se stessa. In una nota in fondo al libro Pintor lascia un avvertimento al lettore, che è una pacata ma sicura assunzione di responsabilità….. Per una volta, si può dire che la versione italiana non sminuisce affatto l’originale rilkiano, anzi è come se ricevesse una spinta nuova, luminosa, che fa rivivere la visionarietà pura e la trasfigurazione mistica della natura e delle cose di Rilke nel poetare ardente ed evocativo di Pintor. Tra tutte le versioni della poesia dell’eccelso poeta praghese, la presente è sicuramente la più alta, se non la più riuscita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore