Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Più forte di ogni addio - Enrico Galiano - copertina
Più forte di ogni addio - Enrico Galiano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 89 liste dei desideri
Più forte di ogni addio
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Più forte di ogni addio - Enrico Galiano - copertina

Descrizione


Un romanzo che insegna a cogliere il valore di ogni istante.

«È che ogni giorno che passa mi rendo conto che praticamente tutti avrebbero bisogno di coraggio. Glielo vedi negli occhi che hanno un progetto che non hanno ancora trovato il coraggio di realizzare, un ragazzo con cui non hanno trovato la forza di provarci o, come me, qualcosa da andare a dire a qualcuno, e che non ci sono mai riusciti.»

È importante dire quello che si prova, sempre. È importante dirlo nel momento giusto. Perché, una volta passato potremmo non trovare più il coraggio di farlo. È quello che scoprono Michele e Nina quando si incontrano sul treno che li porta a scuola, nel loro ultimo anno di liceo. Nina sa che le raffiche di vento della vita possono essere troppo forti per una delicata orchidea come lei: deve proteggersi ed è per questo che stringe tra le dita la collanina che le ha regalato suo padre. Per Michele i colori, le parole, i gesti che lo circondano hanno un gusto sempre diverso dal giorno in cui, cinque anni prima, ha perso la vista. Quando sale sul treno e sente il profumo di Nina, qualcosa accade dentro di lui: non sa che cosa sia, ma sente che lo sta chiamando. Ogni giorno, durante il loro breve viaggio insieme, in un susseguirsi infinito di domande e risposte, fanno emergere l'uno nell'altra lo stesso senso di smarrimento. Michele insegna a Nina a non smettere di meravigliarsi ogni giorno. Nina insegna a Michele a non avere rimpianti, che bisogna sempre dare l'abbraccio e il bacio che vogliamo dare, dire le parole che non vediamo l'ora di pronunciare. Ma è proprio Nina, quando un ostacolo rischia di dividerli, a scegliere di non dire nulla. Di fronte al momento perfetto, quello in cui confessare che si sta innamorando, resta ferma. Lo lascia sfuggire. Nina e Michele dovranno lottare per imparare a cogliere l'istante che vola via veloce, come la vita, gli anni, il futuro. Dovranno crescere, ma senza dimenticare la magia dell'essere due ragazzi pieni di sogni.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2020
Tascabile
14 maggio 2020
352 p., Rilegato
9788811812005

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federica
Recensioni: 5/5
... E poi finisce che ti si appiccica addosso come una seconda pelle

Questa, è una storia tutta da scoprire, da esplorare proprio come fanno i bambini quando tra le mani si ritrovano un giocattolo nuovo. E poi finisce che ti si appiccica addosso come una seconda pelle. Dopo “Eppure cadiamo felici” che lessi anni fa e che ho voglia di rileggere insieme a tutti i libri di Enrico Galiano, il mio cuore di bambina e di adolescente che bambina e adolescente non lo è più da un bel pezzo, si è innamorato di Michele e di Nina, ha vissuto, ha sospirato, ha sorriso e si è emozionato fino alle lacrime, ha persino saltato qualche battito. La storia di Michele e di Nina prese da sole e poi mescolate insieme, sono come la sabbia e il mare. Non possono esistere, non possono respirare, non possono smettere di vivere l’uno senza l’altro. La penna di questo autore che è anche un Insegnante come Alessandro D’Avenia (che devo rileggere 💕) parla una lingua universale, e non si rivolge solo agli adolescenti, ma anche agli adulti. E io, da donna adulta, posso dire che questa storia mi ha insegnato tantissimo, Michele Strada e Nina Florenzi mi hanno ricordato che non è mai troppo tardi nella vita per imparare sempre qualcosa, quindi sì, consiglio di cuore questo libro non solo agli adolescenti ma in primis a tutti gli adulti che danno sempre tutto per scontato, che credono di sapere sempre tutto guardando sempre gli altri dal basso verso l’alto. Adorabili narcisi virtuali compresi nel pacchetto. Chissà se leggendo questo libro, non possiate finalmente capire la meravigliosa storia delle orchidee e dei soffioni che Enrico Galiano mi ha gentilmente spiegato. I miracoli accadono ancora. O almeno così dicono.

Leggi di più Leggi di meno
Nico
Recensioni: 5/5
Personaggi che ti mancano

È incredibile come delle persone inventate ti possano mancare, ogni volta Galliani riesce a far sì che i protagonisti dei suoi libri e le loro storie ti manchino. Così in poco tempo leggi tutto il libro e poi, beh poi vorresti comunque sapere il loro futuro. Con Gioia e Lo qualche indizio in più l’ha dato con il secondo libro, e qui? Arriverà mai un libro che racconta del viaggio che Michele e Nina faranno dopo aver parato quel rigore? Un racconto che ti prende alla grande, uno scrittore che anche se scrive per i giovani, riesce a insegnare molto pure ai grandi. Una storia che ti insegna a non perdere un solo secondo, a dire tutto ciò che pensi, a non nasconderti, perché poi arriva quell’ultima stella, quel freno a mano e c’è il rischio che tutto possa cambiare.

Leggi di più Leggi di meno
Marcello
Recensioni: 5/5
Straordinario

Anche questa volta, Galiano non mi ha deluso. Risulta quasi incredibile come riesca a tirare fuori il meglio dagli adolescenti, rappresentandoli per ciò che effettivamente sono: persone piene di sogni, attraverso i quali desiderano soltanto conquistare il mondo, per renderlo leggermente migliore rispetto a come è stato loro consegnato. Storia che può apparire, a tratti, inverosimile, ma che, sicuramente, ci fa riflettere per quanto riguarda il mondo attuale, in particolare quello giovanile. Consigliato a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrico Galiano

1977, Pordenone

Enrico Galiano è insegnante in una scuola di periferia e scrittore. Ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i dieci milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie. Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it. Il segreto di un buon insegnante per lui è: «Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti». Ogni tanto prende la sua bicicletta e se ne va in giro per l’Europa con uno zaino, una penna e tanta voglia di stupore. Tra i suoi romanzi ricordiamo Eppure cadiamo felici (2017), Tutta la vita che vuoi (2018), Più forte di ogni addio (2019), L' arte...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore