L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Indimenticabile e fondativo. Letto con la coscienza di un storico di inizio novecento il suo approccio formale non risulta acritico, anzi, è geniale e a tratti poetico. La stampa e l'apparato fotografico non sono buoni, ma il prezzo e il testo giustificano il formato un po' povero.
"Molti veggono pitture senza sapere a che cosa guardare (...) Guardare bisogna: guardare e guardare, fino a rivivere l'opera e per un attimo immedesimarci con essa (...) Una buona prova, benché rudimentale, è quando da un'opera ci sentiamo riconciliati con la vita. Perché un prodotto dell'ingegno non è un'opera d'arte se non aiuta a umanizzarci. E senza arte, visiva, verbale e musicale, il nostro mondo sarebbe rimasto una giungla." (dalla Prefazione, pp. 5-10) "Fu mia intenzione abbozzare in questo volume una teoria delle arti (...) Tutte le arti risultano di sensazioni ideate, non importa con qual mezzo espresse, purché da esse si produca un effetto diretto di cresciuta capacità vitale." (dalla Conclusione, p. 285) L'arte va guardata con attenzione; va capita; nasce dalla natura e dall'uomo; ci rende, se autentica e sincera, più vivi e più umani. Questo, in estrema sintesi, il messaggio dell'incipit e dell'explicit de "I pittori italiani del Rinascimento": un classico, se non "il" classico per eccellenza della storia dell'arte. Che libro! Nelle sue trecento pagine è al tempo stesso un trattato di storia dell'arte italiana dal Due al Cinquecento e un trattato di estetica e di filosofia del linguaggio artistico. Un libro di spaventosa densità, tanto arrogante nel tono quanto gentile nel linguaggio, tanto superato in alcuni giudizi quanto ancora illuminante in moltissimi altri. Onore a un autore che ha di fatto fondato una nuova disciplina e che inorridirebbe nel vedere l'Italia di oggi, lui che in Italia visse a lungo e che ne studiò l'arte come forse nessun altro. "Negli ultimi tre secoli e mezzo, l'Italia ha dato migliaia di pittori abili e anche piacevolissimi, ma non un artista davvero grande." (p. 292) Severo, Berenson, severissimo: che ne salvò pochi, quasi solo Michelangelo. E con qualche riserva...
Magari sì, la stampa non è il massimo, ma il contenuto è asoslutamente di grande livello. E si può perdonare, facendo a volte riferimento ad altri libri illustrati o alle immagini (e sono infinite) delle opere che si trovano online. Suggerisco di utilizzare anche i siti dei musei: alcuni sono straordinari!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore