Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il piccolo naviglio - Antonio Tabucchi - copertina
Il piccolo naviglio - Antonio Tabucchi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Il piccolo naviglio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,50 €
-50% 15,00 €
7,50 € 15,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 15,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 3,50 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,60 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 15,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 5,00 € 4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 15,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 3,50 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,60 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 15,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 5,00 € 4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Il piccolo naviglio - Antonio Tabucchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Protagonista Capitano Sesto: un uomo che attende di aprirsi, di conoscersi, di ritrovarsi sull'altra riva di un paese, l'Italia, sofferto e sofferente. Complice la metafora del "piccolo naviglio", Tabucchi immagina una rotta difficile da mantenere, una rotta implicita nella carta del romanzo che scrive, piccolo naviglio per eccellenza. Diceva il risvolto dell'edizione del 1978: "Sul suo scafo ci sono i grumi e le annotazioni del giornale di bordo delle generazioni che lo hanno preceduto e che egli tenta faticosamente di decifrare. Più decifrabile, il suo stesso giornale di bordo, l'Italia del dopoguerra vista con gli occhi attoniti e innocentemente dissacratori di un bambino e di un adolescente: le elezioni del Quarantotto, le madonne in lacrime, il perbenismo e l'ipocrisia, i primi saccheggi edilizi, l'autoritarismo, la repressione, gli entusiasmi per una Cuba remota e illusoria, l'angoscia e la solitudine. Insomma il bagaglio di una generazione nevrotica e orfana, la sua inquieta e talvolta dolorosa ricerca di una convinzione, di una ragione, di un padre putativo".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
7 giugno 2011
202 p., Brossura
9788807018633

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Loris
Recensioni: 4/5

Questo romanzo è esemplare del modo di leggere e rappresentare la Storia del Paese da parte di chi si riconosce in una certa idea di 'sinistra', certo più nitida e salda al momento della pubblicazione, sul finire degli anni '70. Il narratore dà voce a quelli che allora si sarebbero detti proletari, insiste sull'importanza di mantenere radici e memorie condivise, premessa a ogni forma di comunità e associazione. Di contro, non risparmia i suoi strali a politici e imprenditori, votati al profitto e immuni da ogni considerazione etica, sempre pronti a cambiare bandiera per adeguarsi ai tempi. A riguardo, è memorabile la sequenza del palazzinaro sepolto da una colata di calcestruzzo, beffardo contrappasso che certifica la vanagloria dell'uomo trasformandolo in monumento senza vita. Al di là delle ideologie, Tabucchi ha il merito di sottolineare l'essenzialità della narrazione nell'esperienza umana, sia come modo per prendere coscienza di sé che come strumento per relazionarsi con l'altro.

Leggi di più Leggi di meno
antonio
Recensioni: 5/5

magnifico!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Il secondo romanzo di Antonio Tabucchi. Trentatré anni dopo.

"Lasciati da parte i ricordi personali che questo Piccolo naviglio porta sulla sua scia, ho cercato di capire di quale materia sia fatto, e mi è parso che le assi della chiglia appartengano allo stesso legno dei libri che lo hanno seguito negli anni. C'è la Storia con la maiuscola, scriteriata fanciulla che reca festosa lutti e iatture; la storia senza maiuscole del nostro paese, per il quale continuo a nutrire la nostalgia di ciò che avrebbe potuto essere e non è, mischiata a un senso di colpa per una colpa che non mi appartiene; la nostra lingua, che ho cercato di difendere scrivendola. E soprattutto c'è il fenotipo di molti miei personaggi a venire: un personaggio sconfitto ma non rassegnato, ostinato, tenace. Fedele, come ha detto un poeta, "alla parola data all'idea avuta". L'idea che noi siamo perché ci raccontiamo e che lui potrà esistere soltanto se riuscirà a raccontare la propria storia. Che poi è questo libro."
Antonio Tabucchi

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Antonio Tabucchi

1943, Pisa

Scrittore italiano, autore di romanzi, racconti, saggi, testi teatrali. Considerato una delle voci più rappresentative della letteratura europea, i suoi testi sono tradotti in tutto il mondo. «Tabucchi ci ha raccontato – come lui nessuno – quando il mondo accelera o decelera, quando il mondo si stanca.» Alberto RolloDurante gli anni dell'università viaggia per tutta Europa sulle tracce degli autori conosciuti attraverso la biblioteca dello zio materno. In uno di questi viaggi, a Parigi, trova su una bancarella, firmato con il nome di Álvaro de Campos, uno degli eteronimi del poeta portoghese Fernando Pessoa, il poema "Tabacaria", nella traduzione francese di Pierre Hourcade. Da allora Pessoa sarà per più...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore