L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La trama mi aveva incuriosita parecchio ma sono rimasta delusa , bella l'idea di fondo , ma purtroppo è sviluppata male . I personaggi sono privi di spessore, risultano macchiette incolori e anonime. Gli avvenimenti sembrano quasi tutti uguali e ripetitivi (viaggio, natura, bevute). Lo stile di scrittura è lento e prolisso . Purtroppo non l ho apprezzato . Proverò a leggere altro di questo autore.
Uno sguardo "delicato" su un argomento "molto delicato". In alcuni parti si dilunga un po' troppo, ma come sempre il finale davvero inaspettato riconcilia con Paasilinna e con la vita. Una battuta tra le migliori? "In due mesi imparò a parlare portoghese, cosa che non stupisce dato che la pronuncia del portoghese e del sami presenta affinità sorprendenti. Il portoghese deriva dal basso latino e il sami dal bramito delle renne". Postfazione di Diego Marani da leggere assolutamente.
libro molto bello da leggere con serenità ma anche con un occhio rivolto ad una nazione ed un popolo che conosciamo poco.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Il più formidabile nemico dei finlandesi è la malinconia, l'introversione, una sconfinata apatia". Con questo incipit Arto Paasilina apre il suo nuovo romanzo che vede due uomini, il direttore di un'azienda fallita e un colonnello a riposo, incontrarsi in un fienile nella più assurda delle situazioni, ovvero nel tentativo (di entrambi) di suicidarsi. Depressi, falliti e sconsolati, i due convengono che per quel giorno non c'era più gusto a farla finita e parlando animatamente si recano a casa di Onni Rellonen, l'imprenditore, fanno una sauna, sorseggiano cognac, passano al "tu". Dall'incontro fortuito nasce un legame che li porta all'idea di fondare un'associazione della categoria "aspiranti suicidi": pubblicano un annuncio sul giornale e ricevono seicento risposte tra cui lettere di casi pietosi, ciocche di capelli strappati, manoscritti di alcolisti, persone sole o drogate. Dopo aver organizzato per quell'insolita compagnia una bella cena al ristorante e un "seminario di suicidologia", i due decidono di condividere con una trentina di compagni di strada un viaggio alla ricerca di un dignitoso suicidio collettivo. E così, caricati sulla "Saetta della morte", lussuoso pullman dotato dei più desiderabili comfort, i trentatrè selezionati aspiranti suicidi partono per un tour che li porterà da un capo all'altro dell'Europa alla ricerca del migliore strapiombo da cui lanciarsi nel vuoto.
Tra i compagni di strada ci sono un tipo spiritoso che tiene alto il morale del gruppo e un vecchio lappone, allevatore di renne, simpatico e astuto. Le loro disavventure avranno un esito insperato. Dalle scogliere di Capo Nord al Portogallo, attraverso mille imprevisti e peripezie, con un autista che spesso si ubriaca e le soste a mangiare salsicce con purè di patate, il gruppo bislacco è trascinato in una corsa vertiginosa ed esilarante, un grand tour del macabro che è anche l'occasione per una riflessione feroce di Paasilinna sul tema del suicidio, molto sentito in Finlandia.
Piccoli suicidi tra amici, ultima delle storie nordiche del grande scrittore finlandese che ancora una volta sa fare sorridere e commuovere insieme con la sua geniale, umana e particolare ironia, non deluderà i lettori vecchi e nuovi, finlandesi e non, che lo seguono come un vero autore-culto ad ogni sua nuova fatica letteraria.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore