L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
La celebre pianista Zhu Xiao-Mei decide di raccontare la sua storia e quella di un'intera generazione.
«La perseveranza, l'intelligenza e il taoismo hanno portato la pianista Zhu Xiao-Mei dai campi di lavoro della Rieducazione culturale di Mao alle Variazioni Goldberg di Bach.» - Le Monde
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È la biografia della scrittrice-pianista e si capisce bene la scrittrice è più pianista che scrittrice: tanti momenti avrebbero meritato una riflessione più profonda mentre si è preferito dare risalto alla musica con passi difficili da comprendere per chi di musica capisce poco. Ho trovato intollerabile vari errori, primo tra i quali, il modo di dividere le parole nell’andare a capo.
Simile, troppo, al Diario di Anna Frank. Simile, troppo a tanti libri sulla Shoah che ho letto negli anni. Regime dittatoriale, famiglie che prima sono etichettate e poi smembrate. Persone caricate a forza su treni o altri mezzi e portate chissà dove. Persone uccise, persone giustiziate! La storia di una ragazzina a cui viene strappato il futuro e i sogni di cui e cosparso, esattamente come Anna Frank. Attorno a lei, un olocausto culturale di un popolo. Il titolo IL Pianoforte Segreto si riferisce non solo al pianoforte che la famiglia ha dovuto nascondere perché prova di infedeltà al regime, ma anche ad una passione che la protagonista deve tenere nascosta in attesa di tempi migliori. Anche qui libri bruciati e libri (anzi uno) imposti. Scritto a ritmo incalzante, senza troppo particolari che certamente sarebbero inutili, la protagonista racconta un' epoca davvero difficile. E anche quando la protagonista finalmente arriva in America la vita non sarà certo facile ma lei saprà lottare per il suo sogno. E come il Diario di Anna Frank è da leggere, assolutamente. Bellissimo e struggente.
Il libro è l'autobiografia di Zhu Xiao-Mei, grande pianista oggi apprezzata in tutto il mondo, salvata dai campi di rieducazione cinesi durante la rivoluzione culturale maoista, dalla sua passione per la musica. Storia commovente narrata con grazia e gentilezza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore