L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo aver letteralmente divorato Spillover, ho creduto che questo saggio potesse essere un piccolo capolavoro. Invece è un testo praticamente inutile, con informazioni superate già al momento dell'edizione italiana. Un'operazione meramente commerciale.
Avendo finito di leggere Spillover, che ho molto apprezzato, ho cercato se c’era qualche aggiornamento da parte dell’autore ed ho trovato questo libriccino, che però è stata una doppia delusione. Prima di tutto, e questa non è una colpa dell’autore, perché ho scoperto che il libro è stato pubblicato in inglese nel maggio del 2020 (e nel novembre in Italia), per cui il primo capitolo del libro è in effetti un aggiornamento di Spillover, ben scritto, ma datato. Contiene comunque la conferma di come il nostro Ministro della salute, troppo affaccendato per i suoi interessi, abbia una grossa colpa per l’esplosione della pandemia in Italia, dato che il 22 gennaio era già noto il test per l’individuazione rapida dei portatori del virus, test che la Corea del Sud ha immediatamente utilizzato, il che, insieme agli altri provvedimenti presi, ha portato, come è risultato ben noto a tutti, ad un’efficacissima riduzione degli effetti della pandemia. Il secondo capitolo sembra scritto solo per raggiungere il numero di pagine necessarie per la pubblicazione: la storia del pangolino è anch’essa parziale, non avendo ancora (almeno nel maggio 2020) trovato la soluzione e inoltre è stata “allungata” con il racconto di un’esperienza dell’autore nel Camerun già raccontata in Spillover.
Quammen è sempre interessante da leggere, però questo minuscolo libriccino sembra più scritto per mantenere il contatto con i numerosi lettori di Spillover, che per la reale esigenza di comunicare qualcosa di nuovo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore