L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un nuovo caso per il commissario Ricciardi, con una risoluzione del tutto inaspettata, che lascia con il dubbio fino alle ultime pagine. Il tutto è magicamente arricchito dalla descrizione del Natale a Napoli e di tutte le tradizioni connesse, tra cui la più importante: il presepe. Si legge in poco tempo ed è molto scorrevole.
"Per mano mia" (Einaudi, 2011) è il sesto giallo della fortunata serie di romanzi creata da Maurizio de Giovanni e ambientata nella Napoli degli anni '30. Come suggerisce il titolo completo siamo a ridosso delle festività natalizie, e più precisamente nel 1931, la città si prepara alla prima di "Natale in casa Cupiello" dei fratelli De Filippo. In un appartamento vicino la spiaggia di Mergellina, il mondo povero dei pescatori, vengono ritrovati due "distinti" cadaveri: il miliziano fascista Emanuele Garofalo (trafitto nel letto con oltre 60 coltellate) e sua moglie Costanza (sgozzata con un solo colpo di lama). Vicino al presepe, la statuina di San Giuseppe, patrono dei lavoratori, giace infranta a terra. Solo la figlia piccola si è salvata perché era a scuola, affidata alle cure della severa zia suora. Il delitto del funzionario della Milizia pare ricordare il martirio di San Sebastiano, santo patrono proprio della milizia volontaria nazionale, organo formato da volontari per non sottostare ai rigidi regolamenti dell'esercito. La risoluzione del duplice delitto è una corsa contro il tempo e contro la doppiezza di una città dove l'ordine imposto dal regime fascista cerca di nascondere la povertà tra le casupole dei pescatori e la corruzione tra gli ambienti all'avanguardia dei miliziani. Una corsa verso un magnifico e adrenalinico finale che chiude il cerchio come un ricco piano-sequenza cinematografico. "Per mano mia" è una delle storie più efferate della serie, forse per questa ragione non è stata adattata dalla serie televisiva. Accurate sono le descrizioni dei personaggi, così come dettagliato è il contesto storico. Più di tutto vince la malinconia dell'atmosfera, e la pietas dei protagonisti, il solitario commissario Ricciardi e il brigadiere Maione, questi Don Chisciotte e Sancio Panza dall'anima partenopea...
In questo libro troviamo il primo Natale di Ricciardi, l’autore riesce a portarci nei luoghi, per le strade, a farci sentire i sapori e gli odori delle classiche prelibatezze campane di quei Natale di una volta, ormai molto distanti da oggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore