L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un autore delizioso, garbato,conoscitore dell'animo ebraico. Consiglio.
Bei racconti in puro stile ebreo-mewyorkese, ma pensavo meglio.
Non ancora terminato eppure già dall'inizio del primo racconto, l'assassinio dei migliori scrittori ebrei-russi al tempo di Stalin, si capisce che si ha a che fare con uno scrittore straordinario, scrive benissimo, colto ma non troppo erudito, acuto ma non troppo saccente, ironico e grottesco come bisogna quando l'intelligenza è misurata come la sua.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
" - Per alleviare insopportabili impulsi, - dichiarò il Rebbe. E, come un medico, strappò il foglietto di carta dal suo taccuino."
Esordisce con un racconto drammatico questa antologia di Englander, autore israeliano ancora sconosciuto in Italia ma degno di grande interesse. Ventisei scrittori di religione ebraica condannati a morte, cui si aggiunge un ventisettesimo (per sbaglio: lui scrittore non è) vengono trascinati dalla polizia sovietica in una grande stanza-prigione e attendono per una notte la propria sorte. E questa condizione trasformerà un uomo normale in un grande autore. Un tragico inizio per una raccolta di racconti (nove) dal taglio molto particolare, ma inseriti a pieno titolo in un filone letterario tradizionale: la narrativa yiddish.
Meno drammatico, ma altrettanto "forte" il racconto che dà il titolo al volume. Una giovane coppia, Dov Binyamin e Chyava Bayla, ormai da tempo non ha più rapporti sessuali, anzi, rapporti fisici di alcun tipo. Eppure il marito ama moltissimo la moglie e apparentemente anche la donna è innamorata dell'uomo. Ma il matrimonio rischia di andare in pezzi, perché Dov non resiste agli incessanti rifiuti della moglie. Ormai disperato, decide di rivolgersi a un rabbino che, come spesso accade (una costante della narrativa ebraica è la figura del rabbi visto come scaltro risolutore di problemi apparentemente senza uscita), riesce a trovare una "soluzione di ripiego" per una situazione che pare destinata a protrarsi ancora a lungo a causa dell'ostinazione della donna. Dov avrà una dispensa speciale per andare con una prostituta, ma questo non porterà solo del bene nella difficile vita di coppia dei protagonisti.
Seppure ambientate spesso nei nostri anni, come i romanzi di Yehoshua, le storie di Englander non sono altrettanto "attuali", mantengono sempre una patina di misticismo antico, il retaggio di una cultura atavica, lo spirito del passato, e sono maggiormente legati alle regole rigide di una religiosità talvolta quasi integralista. Più che al futuro essi guardano, appunto, al passato. E per questo motivo ricordano un poco certi racconti di Gogol' o la forma letteraria di autori come Puskin, Cechov, Tolstoj.
Sempre presente, incombente, l'olocausto. "Il suo pathos, il suo humour e la sua pietas yiddish sono la testimonianza etica e stilistica che quel mondo annientato vive in noi e per noi nel futuro" scrive Moni Ovadia sul Corriere della Sera. E mentre Ovadia, grande esperto di tradizioni e di cultura yiddish, sottolinea maggiormente questo aspetto della narrativa di Englander, mi sembra opportuno ricordare anche l'universalità del suo linguaggio e delle tematiche affrontate: come i tragici greci e i romanzieri russi, senza timore di esagerare.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore