L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alcune affermazioni: in una riunione di condominio è più persuasivo chi parla per primo - se si è fatto qualcosa che ci siamo imposto, successivamente la presa su un dinamometro è più scarsa - quando si è di buon umore , è più facile ragionare bene - se vuoi trasmettere un messaggio, stampa il testo in verde sfumato e sarai più convincente - riguardando una lastra del torace lo stesso radiologo emette eguale referto - dopo letto questo libro, sarete più attenti a non farvi ingannare - se vi dicessi che l'autore del libro ha vinto un importante premio, questo non influenzerebbe il vostro giudizio sul testo. Sono vere queste affermazioni? Lo scoprirete solo leggendo.Per comodità al termine di ogni capitolo ci sono osservazioni riassuntive del tema trattato. Il titolo si riferisce ai sistemi di pensiero 1 e 2 descritti da Kahnemann e mutuati da altri autori citati.Il pensiero 1 è quello intuitivo,rapido e con scarso dispendio energetico. Il sistema 2 richiede attenzione e sforzo,quindi è lento.E' una convenzione ovviamente, come chiarisce l'autore.A mio parere vale sempre ciò che è assodato da tempo, che in noi ci sono vie nervose arcaiche e vie più recenti,che ha fatto dire a qualcuno che in noi ci sono anche un serpente ed un mammifero, oltre alla componente tipicamente umana. Viene citato anche un altro eminente autore,Gigiringer, che ha mosso critiche su alcuni aspetti del lavoro svolto, per cui ritengo utile non accettare automaticamente per giuste tutte le conclusioni. Forse è utile cercare da sè nella propria esperienza quotidiana esempi di situazioni standard narrate nel libro, io proverò a farlo, ma intanto consiglio senz'altro la lettura a chi è interessato a capire come opera la nostra mente.
Testo veramente ottimo. L'autore su basi scientifiche analizza i comportamenti dei consumatori che sono principalmente guidati da aspetti emotivi e non razionali. Ottimo testo lo consiglio. Piccola nota negativa un po' ridondante e lunghetto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore