L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Opera complessa, che rispecchia il suo artefice, tuttavia meno profonda di quanto ci si attenda. È pur vero che negli ultimi 40 anni la letteratura mondiale non ha espresso capolavori indiscutibili, per cui "Il pendolo" va apprezzato, soprattutto per quella lingua ricercata che sempre meno autori sanno e sapranno esprimere. Le tematiche complottiste meritano analisi accurate.
Se fosse stato 400 pg sarebbe stato solo divertente, ma così è veramente noioso e ripetitivo, nonchè inconcludente e irrealistico. irrealistico non per le teorie bellissime e strampalate ma per la parte che Eco intendeva di routine, è la vita vera, quotidiana che Eco non conosce e nel romanzo infatti appare più bislacca quella piuttosto che le teorie incredibili che i protagonisti si sforzano di tessere per intortare lettori e pubblico. Eco ha passato tutta la vita a fare il filosofo, logico, razionale, ma ha poi riempito ogni sua opera di complottismo, occultismo e banalità. Che sia come i suoi iniziati che smentiscono le loro conoscenze? piuttosto credo invece che in primis fosse affascinato da quelle teorie, un po' ci credesse pure e poi deve vendere, e pur di vendere si scrive e si dice la qualunque. Insomma Eco, non sei proprio nulla di speciale, ma questo già lo sapevo.
Ho scelto di approcciare questo libro in audiolibro, forse la scelta più azzardata. L’ascolto richiede massima concentrazione per questo interminabile libro, dalla narrazione fitta non tanto di eventi quanto di concetti, un entra-esci continuo dal qui e ora al prima, dal passato storico al passato leggendario al passato letterario. Personaggi che vivono in un continuo esercizio di ermeneutica, immersi e imbevuti nella superstizione, nella leggenda, nei rituali della massoneria o delle sette, alla ricerca del vero o della confutazione di esso. Un linguaggio iperbolico e frastornante, ricco e opulento, bulimico. La trama quasi scompare tra le parole e i viaggi per luoghi e tempi in passaggi azzardati che spesso sfuggono alla comprensione. Il tema del giallo (che sembra essere la partenza di questo libro) e il racconto vero e proprio, con gran sospiro di sollievo per il lettore, ritornano a due ore dal termine dell’ascolto. un libro esagerato e interminabile, ma che riesce a coinvolgere e affascinare nella sua estrema complessità. Non adatto a tutti
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore