L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Titolo: Il pendolo di FoucaultAutore: Eco, UmbertoEditore: BompianiData: 2003Brossura, 12,5x19 cm, 687 pg. Ottimo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia raccontata meriterebbe 8 stelle. Quanto è in anticipo sui tempi, soprattutto per come viene già analizzato il complottismo moderno ("La gente non ha creduto a Semmelweiss, che diceva ai medici di lavarsi le mani prima di toccare le partorienti. La gente crede a chi vende lozioni per far ricrescere i capelli"), di stelle ne meriterebbe 10. Ma, veniamo ai ma: Eco è il più formidabile erudito che la moderna storia italiana abbia avuto. E ci teneva a farlo sapere. Se anziché darne sfoggio per quasi 700 pagine il romanzo ne avesse 500 in meno, sarebbe perfetto e ne avrebbe giovato in piacevolezza e fans. Tutte le citazioni letterali dei pessimi scritti di Belbo sono quasi sempre inutili e perlopiù intristiscono. Sul soggiorno brasiliano di Casaubon, un ritratto ad acquarello sarebbe bastato. Nonostante tutto, però, è un romanzo per cui vale la pena impegnarsi. Io lo riassumerei così: "Non discutere mai con un complottista: ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza".
"Il Pendolo di Foucault" di Umberto Eco è un'opera che divide il pubblico per la sua complessità e ricchezza di dettagli. La trama segue tre redattori intrappolati in un intricato labirinto di teorie cospirative e esoterismo. Tuttavia, la struttura del romanzo, caratterizzata da liste di nomi, rimandi storici e giochi matematici, potrebbe risultare ostica per alcuni lettori. Eco mescola abilmente realtà e fantasia, ma questa complessità può rendere la lettura meno scorrevole. I lettori che apprezzano sfide intellettuali e sottotesti intricati potrebbero godere della profondità della trama, ma chi preferisce una narrazione più lineare potrebbe trovarlo impegnativo e denso. La ricchezza culturale e l'approfondimento storico sono evidenti, ma potrebbero risultare dispersivi per chi cerca una lettura più leggera.
IL mio libro preferito. Scelgo questo per scrivere la mia prima recensione su IBS. Libro eruditissimo, difficile da leggere se non si hanno nozioni di storia, esoterismo e letteratura. Se non si è capaci di di liberare la propria immaginazione e fantasticare dietro i piani e le congetture dei protagonisti. L'ho letto almeno 10 volte, ne ho discusso con molti amici, ho scritto saggi, teorie e pensieri su di esso solo per diletto personale. Questo libro è talmente unico da farti sembrare banale tutto il resto. Per anni non ho potuto leggere altro che approfonditi saggi storici. Questo libro è TUTTO, ma non è per TUTTI.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore