L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo che ha un il sapore del canto del cigno. Quest’autore, che tanto dato nel passato, questa volta non si è dimostrato all’altezza. Forse perché il mondo dello spionaggio è molto cambiato e non è più quello che Le Carré ricorda, infatti questo libro parrebbe una lunga riflessione su quello che è il passato dello spionaggio e quello che è in realtà il mondo delle spie di oggi. Nel complesso lo consiglio solo a coloro che amano l’autore perché possano comprendere meglio la natura delle sue opere passate.
E' vero non è tra i migliori libri di Le Carré ma completa un periodo storico da lui narrato in tanti suoi romanzi . La base è la spia che venne dal freddo, ma anche la talpa e tutti gli uomini di Smiley ed é logico che George appaia alla fine interrogandosi su chi e per che cosa ha lavorato in un'epoca nella quale gli ideali erano molto forti (comunismo, socialismo, capitalismo, oriente, occidente). Grazie Le Carrè per questo canto finale dove chi è sopravvissuto si è ritagliato il suo spazio lontano dal Circus e dallo spionaggio.
Sono a due terzi della lettura di questo libro, nel quale l' autore le studia tutte per suscitare coriosita' nel lettore, tipo fuga rocambolesca di agenti dalla Germania Democratica, con tanto di Trabant. IL libro è pieno di momenti che dovrebbero sucitare curiosita' nell' utente, infatti danno solo quella, non le emozioni di quelli di un tempo, ma del resto non si puo' pretendere di leggere sempre capolavori,da parte del grande autore. Intanto ritrovo sempre la solita qualita'letteraria a cui l'autore ci ha abituato, e ritrovo la descrizione del cinismo delle upper class, insieme a tutti i grandi personaggi comparsi nei suoi romanzi piu' famosi, se non celebri, nessuno escluso. Non conosco come finira' la vicenda, ma posso dire che fino ad oggi, mi sta piacendo e divertendo,credo che il finale sara' alla altezza di quanto narrato finora.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore