L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un classico della letterature inglese, recentemente ricontestato a più voci. Lo stile è un po' artificioso e in alcune parti si fatica a capire chi stia parlando, ma in ogni caso da leggere almeno una volta nella vita. Consiglio molto la visione del film.
Avevo un vago ricordo di un film affascinante “Passaggio in India” e quando ho trovato in casa il libro l’ho letto. Purtroppo l’ho trovato abbastanza pesante, ho impiegato più di una settimana a leggerlo. Solo nella parte centrale mi ha appassionata, con la gita alle famose grotte Marabar, l’accusa, l’arresto, il processo ecc, ma per il resto…. Tante pagine con immagini descrittive su Dei e cose e animali riconducibili alle religioni indù, non le ho capite e non mi sono piaciute. Sicuramente la grandezza e la forza del romanzo sono negli equilibri ricercati ma spesso inesistenti tra due civiltà, l’inglese e l’indiana, conviventi nel colonialismo vissuto in India. Bella l’indole dignitosa e coraggiosa degli indiani e odiosa l’altezzosità degli inglesi. Però mi resta la noia delle pagine, incomprensibili per me, specie nella terza parte del romanzo. I personaggi però li salvo, tutti adorabili e descritti benissimo. Insomma: mi è piaciuto o no? Lo consiglio o no? Ma sì che lo consiglio, meglio che lo giudichiate voi stessi: buona lettura!
Consiglio questo romanzo, secondo me sottovalutato. Scritto nel 1924 e ambientato nell'India ai tempi del colonialismo inglese, il romanzo mette in risalto la difficile convivenza tra indiani e inglesi. Nonostante i tentativi di alcune persone più aperte lo scontro culturale sarà inevitabile. Un evento in particolare acuira' i pregiudizi e razzismi. Forster è molto bravo nel delineare i personaggi analizzando il loro carattere e giustificando le motivazioni del loro comportamento. L'autore non prende posizione, ma resta come uno spettatore imparziale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore