L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2002
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2001
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il Passagenwerk (I"passages" di Parigi di Walter Benjamin) è l'opera a cui Benjamin ha lavorato più a lungo,l'importanza che ricopre è primaria per 3 motivi, 1)genelogia del pensiero dell'autore; dato che nel PassagenWerk sono presenti tutti i temi fondamentali che hanno occupato Benjamin, ma sussunti a critica materialista. 2)Comprendere il 'metodo' che Benjamin utilizza nel tracciare i confini della sua 'Parigi' significa per noi, capire quale critica egli intendesse rivolgere alla sua contemporaneità. 3)Immagine, concetto, idea, modernità, ancora oggi rileggere Benjamin significa mettere in discussione il presente, una citazione, un giudizio all'ordine del giorno sul nostro vissuto. L'Opera appare da principio disconnessa e rapsodica, in realtà si cela una continuità di immagini, intenti e stili che ne rendono la lettura quasi agevole, sicuramente coinvolgente. Le rovine di Parigi, e con essa della nostra civiltà non sono mai state così interessanti.
Libro fondamentale,di estrema intelligenza. Trattasi di uno strumento indispensabile per capire quello straordinario fenomeno che è stata la Parigi del XIX SEC. Una miniera inestinguibile di documenti e notizie. Un lavoro simile occorrerebbe per darci la dimensione della Roma del XVI/XVII SEC. Ma chi potrebbe scriverlo?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore