Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 137 liste dei desideri
I pascoli del cielo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
6,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
6,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi
I pascoli del cielo - John Steinbeck - copertina
I pascoli del cielo - John Steinbeck - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pascoli del cielo

Descrizione


«Nessuna Silvia era mai venuta, ma egli continuava ad aspettarla. Poco si occupò del figlio, assai poco. Soltanto gli alberi del frutteto, i fiori e gli ortaggi erano cose vive per lui.»

Venti famiglie. Un piccolo villaggio, all'inizio del '900, in una fertile vallata della California centrale. È lo scenario del primo libro importante di John Steinbeck, I pascoli del cielo, che fu pubblicato nel 1932 e tradotto da Elio Vittorini nel 1940. Si compone di dodici capitoli ma non è propriamente un romanzo perché a tenere insieme le diverse vicende, ciascuna conchiusa in sé, di questo piccolo capolavoro non sono i personaggi ma l'ambientazione – il rapporto dei contadini con la natura circostante – e, soprattutto, il tema del misterioso insinuarsi del male in un luogo che all'occhio umano appare come l'ingannevole replica del Giardino dell'Eden.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
9 novembre 2011
208 p., Brossura
9788845268403

Valutazioni e recensioni

4,55/5
Recensioni: 5/5
(28)
5
(16)
4
(10)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GD
Recensioni: 5/5

Eccomi qua dopo più di quarant'anni a rileggere questa raccolta e a trovare ancora straordinaria la qualità del raccontare di Steinbeck. Qualcuno diceva che a Steinbeck rispetto ai suoi coevi grandi narratori americani mancasse il gusto del rischiare la parola meno ovvia, che fosse un pò monocorde, monocolore, risaputo. Il che è vero nella misura in cui l' ispirazione di Steinbeck fu raccontare i più derelitti, quelli caduti lungo la strada e lasciati lì dall' incedere della storia. Questo però descrive una grande riserva di ricchezza artistica; da questa ispirazione sone usciti capolavori e pietre miliari di consapevolezza. "I pascoli del cielo" è un sorta di Spoon River senza cimiteri, puro gusto di raccontare apparentemente senza limiti (i limiti in verità poi si presenteranno, ma più avanti in carriera).

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 4/5
The Golden State (of mind)

Si potrebbe dire - il solito Steinbeck -, se non fosse che due dei capolavori assoluti della Letteratura mondiale (Furore e La valle dell'eden) rimangono insuperabili anche da lui che li ha scritti, però c'è uno Steinbeck 'minore', per così dire, che comunque è sempre di livello: "I pascoli del cielo" rientra in questa seconda fascia. Racconti godibilissimi (è il terzo volume di racconti consecutivo che mi capita in due mesi, perciò ho degli ottimi termini di paragone); si formano trame nel campo magnetico di una storia, in cui i dodici personaggi di spicco sono pensati e costruiti per intrattenere e appassionare intrecciando vite e destini; l'ambientazione bucolica fa venir voglia di trasferircisi su quella nuvoletta verde, in quell'oasi surreale fra Salinas e Monterey CA, ma soprattutto è la scrittura di Steinbeck - dal ritmo narrativo impeccabile e la chiusa perfetta -, che è un dono degli dèi riconoscibile in qualsiasi cosa egli scrisse a qualunque età: talento assoluto!

Leggi di più Leggi di meno
Erika
Recensioni: 5/5
Steinbeck è ineguagliabile.

Trepidazione è ciò che provo quando sto per incontrarlo. Estasi è quel che vivo mentre lo leggo. Ardore è il sentimento che mi accompagna ogni volta che lo ricordo. Il mio amore per Steinbeck si rinnova e si accresce anche grazie al talento dei suoi traduttori: Pavese, Montale e in questo caso Vittorini. Perchè, come sosteneva Bufalino: "Il traduttore è l'unico autentico lettore d'un testo. Nemmeno l'autore ne sa, su ciò che ha scritto, piú di quanto un traduttore innamorato indovini".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,55/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(10)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Steinbeck

1902, Salinas (California)

John Steinbeck, autore di numerosi romanzi e racconti, è uno dei massimi esponenti della letteratura americana e della cosiddetta "Generazione perduta". Nel 1962 gli viene conferito il Premio Nobel per la letteratura.John Ernst Steinbeck dopo aver frequentato la Stanford University senza mai laurearsi, compare sulla scena letteraria con opere minori finché non raggiunge la notorietà con Pian della Tortilla (1935) a cui seguono molti romanzi racconti e saggi tra cui Uomini e topi, La lunga vallata, Furore - opera grazie a cui Steinbeck riceve il Premio Pulitzer e il  National Book Award -, La luna è tramontata, La valle dell'Eden, Quel fantastico giovedì, Viaggio con Charley. Il favore della critica nei confronti di Steinbeck si basa soprattutto sui romanzi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore