Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Paradisi perduti. La traversata dei tempi. Vol. 1
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
18,05 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,93 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
18,05 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,93 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Paradisi perduti. La traversata dei tempi. Vol. 1 - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
Chiudi
Paradisi perduti. La traversata dei tempi

Descrizione

La traversata dei tempi – la saga di cui Paradisi perduti è il primo volume – affronta una sfida non da poco: raccontare la storia dell'umanità in forma di romanzo, far sfilare i secoli, abbracciarne le epoche, sentirne gli sconvolgimenti, un po' come se Yuval Noah Harari avesse incontrato Alexandre Dumas: un progetto titanico che Éric-Emmanuel Schmitt cova da più di trent'anni.
Dopo aver accumulato conoscenze scientifiche, mediche, religiose e filosofiche, lo fa nascere oggi creando personaggi forti, toccanti, vividi e proiettandoci da un mondo all'altro, dalla preistoria ai giorni nostri, attraversando evoluzioni e rivoluzioni, facendo luce sul presente tramite il passato.


Paradisi perduti è il primo volume di quest'avventura unica. Il protagonista è Noam. Nato ottomila anni fa in un villaggio lacustre circondato da una natura paradisiaca, affronta i drammi del suo clan il giorno in cui conosce Nura, donna imprevedibile e affascinante che lo rivela a se stesso, e si confronta con una famosa calamità, il diluvio universale, che non solo fa entrare Noam nella Storia, ma determina il suo destino. Alla fine dell'età della pietra, la società, ancora basata sulla caccia e la raccolta, è strutturata solo vagamente: c'è un capovillaggio, agricoltura e allevamento sono agli esordi e gli utensili, ancora in selce, consentono un artigianato scabro ma funzionale. Sono invece identici a oggi i rapporti che regolano la convivenza: la bontà e la cattiveria, l'altruismo e l'egoismo, la passione, l'invidia, l'ambizione, la sete di potere e soprattutto l'amore, sentimento che i secoli non intaccano.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2022
13 aprile 2022
491 p., Brossura
9788833574479

Valutazioni e recensioni

2,25/5
Recensioni: 2/5
(4)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cinzia
Recensioni: 2/5
Idea buona, realizzazione deludente.

Bella l’idea di raccontare la storia dell’umanita’ dal Neolitico ai giorni nostri in forma romanzata. Purtroppo la realizzazione e’ ben al di sotto delle aspettative. Il romanzo e’ sufficientemente anonimo da poter essere inserito in qualunque contesto storico. Se non ci fossero continui espliciti richiami al periodo di riferimento ci sarebbe ben poco a rammentarlo. Inoltre, alcune descrizioni sembrano essere riconducibili piu’ all’epoca moderna che a 8000 anni fa. Il romanzo e’ inutilmente prolisso. Infine, onde preservare, probabilmente, un continuum lungo tutta la storia, l’autore non ha trovato soluzione migliore che scopiazzare malamente Highlander. Da qui, il personaggio principale, sua moglie e il suo fratellastro (introdotto all’uopo nella seconda parte del racconto) che al termine del primo volume vengono colpiti da un fulmine e che, si puo’ gia’ supporre, si rincorreranno lungo tutta la storia dell’umanita’. Non me la sento di consigliarne la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Gabriella .A
Recensioni: 1/5
pessimo e ridicolo

romanzetto scritto male i personaggi ridicoli parlano e pensano come persone dei nostri tempi basti pensare che attribuisce ad una donna della preistoria trenta abiti, scarpe e profumi non c'è nulla di storico solo banalità da romanzetto rosa e inverosimiglianza. Il tema è affrontato ben diversamente in "Ayala figlia della terra "di cui consiglio la lettura

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 2/5

Premetto che sono una fan di Schmitt, ho letto tutti i suoi libri che mi hanno emozionato e commosso; quando ho saputo di questa saga ero entusiasta, ma purtroppo sono rimasta delusa; sicuramente scritto bene come al solito, ma la storia non mi ha convinta, per la maggior parte del racconto piacevole ma a tratti anche assurda... peccato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,25/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eric Emmanuel Schmitt

1960, St. Foy Les Layons

Eric-Emmanuel Schmitt è nato a St. Foy Les Layons nel 1960. Ha studiato musica e letteratura e si è laureato in filosofia presso la École Normale Supérieure nel 1983. Dopo aver ottenuto un dottorato nel 1987 è diventato “maître de conférences” all’Università di Chambéry. È autore di racconti, romanzi e di opere teatrali tradotte e rappresentate in tutto il mondo ed è considerato uno degli autori di maggior successo nel panorama della drammaturgia francese contemporanea.I suoi ro­manzi sono tradotti in molte lingue. Le Edizioni E/O hanno pubblicato Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano e Odette Toulemonde, da cui sono stati tratti dei film, Piccoli crimini coniugali, Milarepa, La parte dell’altro,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore