L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
Tempo di espansione e splendore nella città di Sant'Ambrogio. Tempo di ribellione alle leggi della chiesa e della società. La vera storia del processo inquisitorio che sconvolse Milano nell'anno 1300.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non amo particolarmente i romanzi storici, non sono esattamente il mio genere ma "La papessa di Milano" mi ha incantato. I personaggi sono affascinanti, fanno arrabbiare o fanno tifare per loro o contro di loro, pagina dopo pagina. Il contesto storico è costruito in modo mirabile. Un libro da leggere pagina dopo pagina ma non tutto d'un fiato...occorrono più giorni per assaporarlo e sentirlo dentro di sé. A livello di trama solo una cosa mi ha dato fastidio...il fatto che la protagonista fosse davvero presuntuosa e credesse davvero di diventare papessa insieme a tutto quel fervore devozoniale, sicuramente eretico, intorno a lei. Mi ha infastidito quella parte ma non il modo mirabile in cui è stata scritta. Assolutamente un libro da leggere.
1277, Milano. Nella decennale faida fra i Visconti ed i Della Torre, è Matteo Visconti a costringere Guido Della Torre in esilio e comandare la città. Si apre così un periodo di gestione della città, mentre i Della Torre devono tessere intrighi e cospirazioni x potere sconfiggere gli odiati Visconti e tronare al comando. A sostenere e consigliare Matteo c'è la cugina Maifreda Pirovano sua amante giovanile, ora al servizio di Dio. E' anche il momento della nascita di gruppi religiosi in contrasto con la chiesa opulente di Bonifacio VIII e dall'altra parte della repressione religiosa, crudele ed ottusa, dell'Inquisizione. Maifreda entrerà a fare parte di un gruppo religioso pericolosamente teso a contestare l'ortodossia della Chiesa. I Della Torre aspettano di potere colpire Maifreda e tramite lei attaccare Matteo. Il libro descrive con sapiente scrittura queste vicende che nel 1300 si scontreranno in un decisivo processo inquisitorio. Ne emerge un colorato spaccato di vita del Nord Italia dell'epoca. Uno splendido ed intrigante libro, ben scritto, la storia è di quelle che tiene col fiato sospeso. Un bell'esempio di racconto della nostra importante storia medievale italiana.
Ben scritto ma molto poco storico. Papessa? Troppo romanzato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore