Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 426 liste dei desideri
La panne. Una storia ancora possibile
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 3,50 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 3,50 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
La panne. Una storia ancora possibile - Friedrich Dürrenmatt - copertina
Chiudi
panne. Una storia ancora possibile

Descrizione


Quattro pensionati - un giudice, un avvocato, un pubblico ministero e un boia - ammazzano il tempo inscenando i grandi processi della storia: a Socrate, Gesù, Dreyfus. Ma certo è più divertente quando alla sbarra finisce un imputato in carne e ossa: come Alfredo Traps, rappresentante di commercio, che il fato conduce un giorno alla villetta degli ex uomini di legge. La sua automobile ha avuto una panne lì vicino, ma lui non se ne rammarica, anzi: pregusta già il lato piccante della situazione. Si ritrova invece fra i quattro vegliardi, che gli illustrano il loro passatempo. L'ospite è spiacente: non ha commesso, ahimè, nessun delitto. Come aiutarli? Niente paura, lo rassicurano: "un crimine si finisce sempre per trovarlo". E se la colpa non viene alla luce, la si confeziona su misura: "bisogna confessare, che lo si voglia o no, c'è sempre qualcosa da confessare". Tra grandi abbuffate e abbondanti libagioni, il gioco si fa sempre più pericoloso, finché il piazzista si avvede d'essere non già un tipo banale, mosso solo da meschine aspirazioni di carriera e sesso, bensì un delinquente machiavellico, capace di usare la sua amante come un'arma infallibile contro il superiore cardiopatico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
2 aprile 2014
87 p., Brossura
9788845928703

Valutazioni e recensioni

4,37/5
Recensioni: 4/5
(35)
5
(21)
4
(10)
3
(3)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

@malincolime
Recensioni: 5/5
Di giustizia (tale o finta) e di umanità

Per la categoria: breve, ma intenso. Di colpevolezza, di giustizia, di innocenza, di sensi di colpa, di umanità. La Panne è tutto questo. Un uomo con la macchina in panne si ferma in un paesino per soggiornare e viene accolto da una cricca di anziani che come gioco per passare il tempo rievocano i loro vecchi lavori, che hanno a che fare con la giustizia: un avvocato difensore, un giudice, un pubblico ministero e un boia. E così come per gioco, il protagonista della storia si troverà coinvolto in un processo, che inizia con un'assunzione di innocenza: lui non ha mai fatto nulla. Sarà proprio così? "Una storia è ancora possibile?" si chiede l'autore nella sua premessa del libro: la risposta è sì. La Panne è una storia possibile, tremenda nel suo climax, non lascia scampo.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 4/5
Introspettivo

un'ottima cena, annaffiata con abbondante vino ed una bizzarra compagnia devono fare i conti con ciò che abbiamo dentro e che non abbiamo mai confidato nemmeno a noi stessi. Libro davvero particolare. Consiglio anche il film con Alberto Sordi.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea Muratore
Recensioni: 5/5

"Esistono ancora storie possibili, storie degne di uno scrittore?". Piccolo racconto sconvolgente: credo che sia impossibile camminare allo stesso modo dopo averlo letto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,37/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(21)
4
(10)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

«Giovanotto, giovanotto,» brontolò in tono di disappunto «che cosa intende dire? Non vuole finalmente abbandonare la sua tattica sbagliata, continuiamo a fare gli innocenti? Non ha ancora capito? Bisogna confessare, che lo si voglia o no, c’è sempre qualcosa da confessare, dovrebbe cominciare a intuirlo! Orsù dunque, caro amico, senza tante esitazioni, parli chiaro e tondo: come ha ucciso Gygax?»

L’evento fortuito di un’auto in panne squarcia il velo di Maya sulla coscienza di un uomo. La vita ordinaria di Alfredo Traps, un viaggiatore di commercio, è movimentata dalla serata stramba di quattro pensionati che ogni giorno all’ora di cena si riuniscono per mettere in scena i grandi processi della storia.

L’ingenuo protagonista accetta volentieri l’invito a cena dei suoi ospiti – un giudice, un avvocato, un boia e un pubblico ministero – come piacevole alternativa a una noiosa serata solitaria. La tavola è imbandita di prelibatezze: carni di ogni tipo, formaggi squisiti e un fiume di vini stranieri. Ma il piatto principale per gli anziani è proprio il giovane viaggiatore, al quale i pensionati chiedono di prestarsi come imputato. Ahimè, Traps non ha commesso alcun delitto. Non c’è problema, lo rassicurano, «un reato si finiva sempre per trovarlo».

Traps non sa, infatti, che fra risa spensierate e velata ironia i suoi interlocutori studiano e analizzano ogni sua parola. Così una semplice cena porta alla luce gli angoli più bui della coscienza di Traps. Sconcertato dalla capacità dei commensali di trovare in lui un assassino, Traps cerca di dissuaderli del contrario ma l’eloquenza del pubblico ministero è tale da portare Traps a rivendicare con orgoglio il delitto commesso. Esame di coscienza, accusa, condanna: Traps finisce nella trappola, trap, dei quattro anziani ciarlieri.

Virginia Accardi

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Friedrich Dürrenmatt

1921, Konolfingen (Berna)

Scrittore svizzero tedesco. Dopo un'infanzia travagliata durante la quale ebbe già problemi di alcol, si diplomò e studiò filosofia e lingue germaniche a Zurigo e a Berna. Iniziò a scrivere dopo la Seconda guerra mondiale, ispirato dalla lettura di Lessing, Kafka e Brecht, cimentandosi nella scrittura di racconti brevi e pezzi teatrali. Le sue prime opere abbondano di elementi macabri; e spesso trattano di omicidi, torture e morte.Si affermò nell'ambito teatrale, facendosi una fama di autore polemico, paradossale e iconoclasta. La sua cifra stilistica si attestò in seguito sul registro di un anticonformismo sarcastico, capace di avvalersi anche degli strumenti del grottesco. Col connazionale Max Frisch, Dürrenmatt è stato protagonista del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore