L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ci credete se vi dico che questo libro mi ha cambiato la vita? che mi ha tirato fuori da un tunnel dal quale nemmeno riuscivo a vedere la luce all'orizzonte? credeteci..e leggetelo xche la vita è stupenda e va assaporata in tutta la sua bellezza
Ci sono molti libri che trattano l'argomento in maniera migliore e completa,in questo libro non c'è scritto nulla di nuovo a parte alcune piccole cose(es.i soggetti con predisposizione a attacchi di panico a causa dell'elevata andride carbonica nell'aria).Come terapia concordo con il medico:sono a favore dell'uso dei farmaci se prescritti da un bravo medico e delle psicoterapia cognitivo comportamentale meno a quella solo di tipo psicoanalitico.Voto 3 su 5 perchè non è male come libro
ciao volevo dire a tutti coloro che criticano il libro che non è cosi come dicono perche grazie al profesor sorentino tanti pazzienti ne sono usciti e che se oggi abbiamo la fortuna di avere un professore che a studiato e grazie ai suoi sforzi ne possiamo uscire vittoriosi da questo male indesiterato. poi volevo dire che quanto riquarda il costo devo dire che a fronte di tanti dottori è lunico onesto perche oltre ad chiedere il giusto è anche specializato su questa padologia, mentre la gran parte dei dottori si inprovisano medici ma non lo sono e ti rubbano solo dei soldi ,quindi io dico che chi piu spende meno spende ,questo lo dicevano tanti hanni fa i nostri cari.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Molti l'hanno sperimentato sulla propria pelle, molti ne hanno sentito parlare, gli psichiatri lo studiano da anni, i giornali e le televisioni gli dedicano ampi servizi. è l'attacco di panico, un disturbo purtroppo sempre più diffuso che secondo le attuali stime riguarda, solo in Italia, oltre due milioni di persone. Un numero elevato, destinato a crescere nelle previsioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Ma di cosa si tratta? Di una semplice manifestazione d'ansia, di una vera e propria malattia psichica, di una predisposizione genetica, di un disturbo comportamentale? Ce lo spiega questo libro che illustra le cause, le tipologie, le caratteristiche del problema e propone possibili cure e soluzioni, tutto con estrema chiarezza e con un linguaggio accessibile al vasto pubblico. è una lettura rivolta non solo a chi soffre di attacchi di panico ma anche a familiari, medici, educatori e a chiunque voglia saperne di più. L'hanno scritto un'autorità nel campo, il professor Rosario Sorrentino, membro della American Academy of Neurology e fondatore dell'Istituto per la ricerca degli attacchi di panico di Roma, e Cinzia Tani, scrittrice e conduttrice di programmi radiotelevisivi.
Panico è un lungo dialogo tra i due: la giornalista pone domande puntali e circostanziate sull'argomento, il neurologo risponde con competenza ed esaustività, analizzando a fondo i vari aspetti del problema. Gli studi compiuti fino ad oggi da Sorrentino e altri studiosi internazionali hanno dimostrato che all'origine dell'attacco di panico c'è una sorta di "bugia" del cervello che si allerta per farci percepire come reale un pericolo che non c'è. Non si tratta dunque di una semplice stranezza della mente o di una semplice fobia "sociale", ma di un vero e proprio fenomeno neurologico che come tale va curato. In questi casi, secondo Sorrentino, la sola psicoterapia, seppur importante, non basta: è indispensabile l'intervento farmacologico, necessario per ritrovare l'equilibrio perduto e per "convincere il cervello e la mente" ad adottare un comportamento meno traumatico.
I mille volti della paura, il contributo della società di oggi all'insorgenza del fenomeno, le responsabilità dei mass media, le predisposizioni caratteriali, i legami con la depressione, gli atteggiamenti e le prese di posizione della psicanalisi, i soggetti più esposti al rischio: questi e molti altri gli argomenti trattati, in un'analisi lucida e completa, che non tralascia alcun aspetto del fenomeno ma si conclude con una nota di grande speranza. L'attacco di panico non è un male incurabile, può essere risolto. Questo libro ci spiega come uscire dal tunnel e come fare per non tornarci mai più.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore