L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film d'animazione molto delicato e profondo e al contempo divertente. Ideale per i bambini fin dai tre anni.
Grazie, Dynit! Questa volta è proprio il caso di ringraziare la casa distributrice che, finalmente, decide - con un piccolo rischio - di portare anche in Italia (e con un eccellente doppiaggio italiano!) il piccolo capolavoro scritto da Hayao Miyazaki e diretto da Isao Takahata nel 1972, ben 40 anni fa (e, infatti, in Giappone si festeggia il 40ennale di questo anime). Anzi, sarebbe meglio dire "due piccoli capolavori", considerando che il dvd comprende sia il mediometraggio originale (Panda, go panda), sia il mediometraggio Panda kopanda amefuri sâkasu no maki, ossia le avventure al circo dei nostri eroi e seguito ideale del primo. Quest'edizione merita quindi il plauso per parecchi motivi: il primo, ovviamente, per aver finalmente reso fruibile a un pubblico più vasto questo delizioso anime, rivolto sopratutto ai più piccoli (nessuno si aspetti le complessità delle opere successive di Miyazaki e di Takahata), ma gradevole anche ai più grandi. Per chi si occupa di film d'animazione o, più in generale, di cinema, resterà strabiliato dall'incredibile leggerezza, freschezza e spontaneità che il geniale duo artistico riesce a mettere in quest'opera, rendendola di una dolcezza e di un'allegria senza pari. Inoltre, la Dynit recupera la versione originale giapponese, al contrario di quanto è stato fatto in altri Paesi europei, con la bellissima sigla (che a molti ricorderà quella di Totoro) e la spiritosa canzoncina. Il doppiaggio, davvero eccellente, è proposto in due versioni: la prima normale, la seconda "vintage" (una particolarità Dynit, usata anche per "Conan, il ragazzo del futuro": l'audio viene interamente registrato con apparecchiature d'epoca e remixato con effetti vintage per ricreare la perfetta atmosfera dei cartoni animati anni' 70. Vi sembrerà di ascoltare un doppiaggio di altri tempi). Non manca l'audio giapponese con ottimi sottotitoli in italiano. Ancora grazie, insomma, per questo stupendo regalo di Natale!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore