Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
La paga dei soldati
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La paga dei soldati - William Faulkner - copertina
Chiudi
paga dei soldati

Descrizione


Non sempre un'opera prima segna la nascita di uno scrittore. Ma se si tratta di William Faulkner, e se la materia del romanzo ha il sapore di un regolamento di conti, o di un risarcimento, il miracolo può avvenire. Quando "La paga dei soldati" esce per la prima volta, nel 1926, Faulkner ha trascorso gli otto anni dalla fine della Grande Guerra raccontando episodi del conflitto; e l'impressione che il lettore comune ricava dal libro è che il suo protagonista, il tenente Donald Mahon, sia un alter ego dell'autore. Così non è, dal momento che Faulkner, scartato dall'aviazione americana per un problema di centimetri e poi arruolatosi sotto falso nome in quella canadese, non aveva fatto in tempo a partire per l'Europa prima dell'armistizio: dunque non era stato, come Mahon, orribilmente ferito in combattimento, né aveva dovuto attraversare una tormentosa convalescenza affidandosi alle cure di tre donne la sensuale fidanzata Cecily, "insincera come un sonetto francese", la governante Emmy, sua amante anni prima per una sola notte, e la giovane vedova Margaret Powers. Il dolore e le passioni di Mahon - o di quanto resta di lui si trasformano così in quell'urlo che di Faulkner diverrà più tardi l'emblema: e in un magnifico furore che investe le passioni e le miserie di un intero microcosmo, su su fino alla "muta cacofonia dorata delle stelle".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
5 novembre 2008
292 p., Brossura
9788845923357

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Poveropaolo
Recensioni: 5/5

Faulkner non è autore facile. Ma alcuni suoi romanzi sono più facili di altri. La Paga del Soldato è uno di questi, E allora leggere Faulkner è gioia. I personaggi sono descritti in maniera esemplare. Si possono vedere. E le vicende che li coinvolgono stimolano alla lettura del libro. Intorno al povero aviatore Donald Mahon, ferito gravemente durante la Prima Guerra, ruotano tanti personaggi. Tutti molto intensi. E le loro storie si intersecano una con l'altra in un modo che avvince il lettore. Ci sono delle frasi che mi hanno fatto alzare gli occhi dal libro e dire: "accidenti, ma quanto è bravo?"

Leggi di più Leggi di meno
mari00
Recensioni: 4/5

Difficile definire questo romanzo. Impossibile richiuderlo in un solo genere. Stordisce per il modo in cui è scritto. Per la modernità di temi e di tecnica narrativa. Sembra quasi una sceneggiatura. I capitoli son sequenze. Sfalsate, temporalmente e logicamente. Questo modo di raccontare la storia, che si basa sul non detto, sulle capacità del lettore di raccappezzarsi e colmare col ragionamento gli spazi bui della narrazione, intriga e avvince.

Leggi di più Leggi di meno
grimes92
Recensioni: 5/5

Ho avuto la fortuna di rileggere questo libro mentre stavo ascoltando un saggio di Eco molto interessante, che si intitola Sei passeggiate nei boschi narrativi, saggio che svela alcune “regole del gioco” della narratività. Mi sono così resa conto che Mentre morivo è uno di quei casi in cui la fabula (quella che noi chiamiamo trama) è povera, poverissima: i fatti sono pochi e non sarebbero neppure così importanti se ad arricchirli ed inserirli in un secondo livello di lettura, non ci fosse un intreccio molto complesso. Questo perché, com’è noto, le voci narranti sono numerose e ognuna di esse racconta solo dal proprio personale punto di vista, senza preoccuparsi che la “realtà” dei fatti sia a noi chiara o no. Questo ci fa capire subito che per Faulkner ciò che conta non sono i fatti, bensì la soggettività di ognuno dei quindici personaggi. Ottimo libro che consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William Faulkner

1897, New Albany

William Faulkner è stato un autore statunitense, Premio Nobel per la letteratura nel 1949.Tra i suoi romanzi più famosi, ricordiamo L'urlo e il furore (1929), Mentre morivo (1930), Luce d'agosto (1932), Gli invitti (1938) e Assalonne, Assalonne! (1936). Faulkner fu anche uno scrittore prolifico di romanzi brevi: la sua prima raccolta, Queste 13 (1931), comprende alcune delle sue storie più conosciute. Durante gli anni '30, nel tentativo di guadagnare qualche soldo, Faulkner ebbe l'idea di Santuario, un romanzo che oggi verrebbe definito "pulp" (pubblicato per la prima volta nel 1931).Faulkner ricevette il Premio Pulitzer per Una favola, e vinse il National Book Award (postumo) per la sua The collected stories.Faulkner è stato anche un apprezzato autore di romanzi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore